|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Aiuto per plastico
|
Accessi: 17007
Interventi: 41 |
Intervento di: amex |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/10/2003 Ore: 15:08:19
| Vediamo di spiegare qualcosa per avere un pò di aiuto, anche se il disegno elaborato con Word non rispetta molto le proporzioni e i raggi delle curve.
La scala è la N, la base misura 70x130 e ho già provato il percorso esterno (quello con doppio binario); sembra ok.
Le 2 stazioni che vorrei inserire sono quelle in verde, gli scambi in curva sono quelli in blu (codice Fleiscmann 9174-9174 per capirci), mentre le altre intersezioni sono fatte con scambi dritti (Fleischmann 9170-9171).
Primo problema: è meglio inserire due trasformatori uno per ogni tratta (quelli in rosso), o c'è pericolo di bruciare tutto ?
Secondo problema: come faccio a fermare un treno in una stazione,anche usando due trasfo, mentre l'altro continua a girare ?
Inoltre, secondo voi può andare bene come progetto?
Ho chiesto troppe cose?
Se potete cercate di chiarimi le idee.
Grazie e saluti
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/10/2003 Ore: 17:17:49
| così come è messo si, bruci almeno i motori delle loco perchè sei in corto: o togli un trasformatore o isoli le giunzioni blu.
io ci vedo bene un bel chiasma li a destra del disegno così in un colpo solo risolvi il problema elettrico e fai girare tutti i treni con un solo trasformatore.
chiedi a chiasma se ti aiuta col disegno, lui si che ci sa fare coi tracciati!!
per fermare un treno in stazione ti serve una sezione di blocco: la fai con un interruttore o con reed e rele'.
con l'interruttore: quando il treno che desideri fermare è sul binario desiderato spegni l'interruttore e togli corrente alla sezione che hai isolato ergo il treno si ferma e l'altro continua. con il rele' fa tutto in automatico: isoli una sezione di binario (basta una rotaia), prima di questa ci metti il reed che si aziona al passaggio del trenino che deve fermarsi che ha la calamita sottocassa (ce la metti te.. è un articolo fleishmann se usi quella marca o una calamita abbastanza potente), il reed da l'impulso al rele' che toglie corrente alla sezione e il trenino si ferma. per farlo ripartire basta che metti un altro reed sull'altra linea in modo che quando passa l'altra calamita sotto l'altro trenino aziona il rele' che da corrente alla sezione dove si è fermato il primo trenino.
inoltre con i rele' potresti sincronizzare anche i semafori e con i reed dare l'impulso per indirizzare gli scambi al corretto tracciato.
cmq ti rimando ad altri thread aperti in questo forum sull'argomento che possono darti ulteriori info a riguardo.. io ci ho provato ma nn so se sono stato chiaro =)
ciauciau!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/10/2003 Ore: 17:25:26
| dimenticavo... il rele' deve essere del tipo a impulsi o passo passo, in modo che ad ogni impulso dei 2 reed cambi stato: al primo deve essere normalmente spento (circuito aperto, nessun passaggio di corrente) mentre all'altro deve diventare normalmente acceso (circuito chiuso per cui la tensione passa). inoltre se vuoi metterci anche le luci dei segnali ti conviene prenderlo bipolare (un circuito per le luci e uno per le sezioni) e del tipo normalmente chiuso e normalmente aperto simultaneamente, altrimenti ti servono 2 rele' per ogni sezione/segnale.
ciauuu
|
|
|