|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Info struttura di base plastico
|
Accessi: 6328
Interventi: 16 |
Intervento di: Teo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/10/2003 Ore: 07:57:10
| Ok, grazie Chiasma.
Penserò intanto un altro tracciato anch'io. Magari se usiamo 2 binari ci potremmo spostare dalla retica a una tratta delle nostre belle Alpi?
Comunque non sono del mestiere, mi piace fare schemi e progetti.
Ciao!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/10/2003 Ore: 13:59:49
| Caro Teo,
ti metto qui una prima BOZZA di un possibile tracciato.
Vi trovi:
a) ovale a doppio binario servito da un chiasma (giratorio) che istrada ad una TESTA (mostra i trenini!) e da due binari di sorpasso -dx e sx - nascosti (come volevi).
b) l'elicoidale per la "retica" pap.
c) la possibbilità di far "funzionare" in contemporanea (con i dovuti sezionamenti) 4 trenini + 1 in manovre sulla testa + 1 in retica +1 in piattaforma.
Qualche difficoltà a raggiungere gli angoli delle curvature non te le nascondo (per uno svio, ad es.). Avrai cura di prevedere questa possibilità.
La lunghezza dei treni non potrà superare i 60/70 cm
Ovviamente a te ogni altra modifica che riterrai utile.
Il tutto è un po' affollato ma dosando bene il nascosto, sul piano paesaggistico apparirà equilibrato.
Poi vedremo una proiezione in 3d.
C'è anche il tuo posto di comando...signori in carrozza!
|
Intervento di: Teo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2003 Ore: 09:24:46
| Ciao Chiasma e grazie della bozza.
2 delucidazioni.
Il tratto nascosto nelle montagne è quello in alto in verde?
L'area in azzurro dove c'è la stazioncina della retica cosa sta ad indicare?
Ottima la soluzione del chiasma che regola l'entrata nella stazione di testa, mi piace molto.
Avrei in mente qualche modifica. Dimmi se sono sensate. La prima riguarda la piattaforma. E' così indispensabile? E' un particolare fermodellistico (forse l'unico) che non mi ha mai fatto impazzire più di tanto; vorrei pertanto toglierla. E magari coprrie con una bella montagna l'angolo della piattaforma.
Un altra cosa, l'elicoidale è a vista vero?
Se riesci a farmi un 3D veloce lo apprezzerei molto.
Grazie ancora.
Teo
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2003 Ore: 15:00:18
| La piattaforma la puoi pure togliere, certo, ormai è una cosa superata.
l'elicoidale è metà nascosto metà a vista (su costone)
lo spazio azzurro indica un rilievo.
i binari nascosti si vedono in trasparenza: sì sono quelli; c'è anche il binario di sorpasso.
Poi trovi tu il meglio tra trascosto e a vista.
Proverò un 3D così vediamo come + o - verebbe.
Il chiasma in ingresso ti permetterà di istradare per i due versi e fare qualche composizione. Se poi usi un ETR, ti eviterà la spinta, facendo girare il trenino, o l'uso della loco in coda che complica assai i sezionamenti.
Alla prossima.
|
Intervento di: Teo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2003 Ore: 19:13:30
| Ciao Chiasma.
Sto provando a disegnare il tracciato con Win Track. Mi trovo in difficoltà nella zona del chiasma. Non è che potresti farmi avere un immagine in dettaglio della sola zona chiastica? Non riesco a capire bene i vari incroci, deviatoi ecc.
Grazie.
Ciao!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|