|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
inizio plastico
|
Accessi: 12543
Interventi: 33 |
Intervento di: albertorigoni |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/09/2003 Ore: 19:22:11
| vorrei sapere che tipo di binario posso usare ( che marca )perchè non si ossidano,perchè ho un altro plastico e ho sopra dei binari della lima e ho visto che si ossidano parecchio,quali binari si ossidano di meno e sono poco costosi?
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/09/2003 Ore: 21:51:12
| In un altro forum lessi un thread nel quale si discuteva di quale fosse il miglior binario considerando soprattutto il rapporto qualità/prezzo e, nella "disputa" i Peco ne uscirono decisamente vincenti!
X Chiasma: da poco terminato l'impianto elettrico( semafori, elettrificazione dei sottoplancia, blocchi di sezione nonchè partenze e arrivi graduati) ho iniziato la posa della massicciata e dei pali della linea aerea.
Accetterei volentieri consigli riguardanti l'arredo urbano ed extraurbano( prati, montagne,alberi,etc).
Ti allego il tracciato nel quale ho circoscritto con una linea rossa la porzione di tracciato che intendo coprire con delle montagne/colline.
Ciao a tutti da Ceres
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/09/2003 Ore: 13:56:45
| CERES, quardati il TUO plastico...come se fosse mio.
rilievi tipo isoiste (blocchi di polistirolo piani sgaomati secondo le curve altimetriche, in scale di grigio).
Solo la via ferrato ei i suoi accessori "a colori" esaltano il tracciato. Un viadotto "sottostante" emula una stazione a me qui vicina (Vietri sul mare)...Insomma io la avrei fatto così... Tu invece divertiti come ti pare...
Ciao.
Per Alberto quando deciderai il tracciato, vedrai + o - come apparirebbe il tuo plastico.
Saluti.
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/09/2003 Ore: 14:45:52
| Ciao a tutti e scusate se mi intrometto pero posso dire che usando i roco mi trovo molto bene sopratutto per la scambistica. Francamente non so quanto costano i peco pero i roco li ho pagati abbastanza nonostante li avessi comprati a borse scambio. Per la verita ho comprato anche i motori sottoplancia pero li ho venduti subito perche ho voluto autocostruirmeli da me con il movimento lento (Vedi l'altra discussione autocostruzione ed elaborazione).
|
Intervento di: albertorigoni |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/09/2003 Ore: 19:09:45
| Chisma,come disegno io avrei scelto il secondo,però vorrei che dove i moduli si uniscono i binari fossero dritti cosi avrei meno problemi,ho visto l'immagine del plastico è bellisima,potresti farne una con il mio?cosi vedrei un po come esce.Grazie,come binari userò i rocco.ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|