|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
doppio ovale
|
Accessi: 30717
Interventi: 108 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/02/2004 Ore: 19:11:46
| ALECS, non devi darti per vinto. Dove arriva una persona possono arrivare TUTTI. E' solo questione d'impegno.
Pensa tu se non ci fosse stato CHI ha fatto da testa d'ancora, saremmo ancora...come le ferrovie a 6000 anni addietro rispetto agli altri sistemi.
OK, dunque, non mollare. Mi dicono che i peco e i roco sono i migliori binari. Tra l'altro Roco fa lo scambio a Y. Per gli incroci occore rendere un ramo flessibile. Tutto qui.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/02/2004 Ore: 19:15:30
| Yes, mi compiaccio: il tracciato è davvero carino.
Qualsiasi problema postalo qui o scrivi direttamente.
Buon lavoro
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/02/2004 Ore: 09:08:55
| Non mi dò per vinto, non ti preoccupare, solo che vorrei basarmi sull'esperienza di chi ha già realizzato un tracciato chiastico. Ecco quindi che arriva al momento opportuno l'intervento di Yesyes, al quale faccio anch'io i complimenti per la brillante idea e per il tracciato davvero carino. Vorrei chiedergli una cortesia che mi semplificherebbe la vita: potresti darmi, o postare qui, lo schema del chiasma che hai realizzato con i Fleisc-Profi?? mi basterebbe anche solo il tipo di scambi usati, lo so "copiare" è un po' da giapponese , però...Grazie buon divertimento.
|
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/02/2004 Ore: 11:51:27
| Caro Chiasma, tu sei troppo buono, anzi buonissimo, visto che senza di te il mio impiantino non avrebbe visto la luce. Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità. Ho comunque in mente alcune variazioni nel livello superiore (stazione di testa): avrei infatti intenzione di invertire la posizione del raccordo blu rispetto alla linea a singolo binario che arriva in stazione, in modo che il raccordo blu diventi una passerella in primo piano. Inoltre mi piacerebbe sostituire la piattaforma girevole con un sistema di triangolazione, ma forse la spazio è poco.
Ciao mito!
|
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/02/2004 Ore: 12:39:06
| Per alecs:
grazie mille per i complimenti (non meritati).
Per quanto riguarda il chiasma: in realtà il mio è un chiasmino, in quanto non è formato da due scambi, ma solo da un incrocio semplice. Questo chiasmino operativo, in questo tracciato è assolutamente fondamentale, perchè consente di far cambiare binario al treno nel giusto senso di marcia, in modo da liberare il binario che verrà percorso dal treno proveniente dalla stazione senza ulteriori ed "illegali" manovre.
Il mio chiasmino l'ho realizzato usando spezzoni di binario curvo raggio 420, binario flessibile, incrocio da 36°, due normali scambi destri e due sinistri e due incroci (uno dx e uno sx) a 18°: tutto rigorosamente Fleishmann-profi; se ti dovesse interessare lo schema dettagliato dimmelo che te lo allego. Credo però che il chiasma che serve a te è quello su cui puoi agire anche in deviata: quindi il solo incrocio mi sa che non ti basta. Credo che l'unica possibilità con i fleischmann (che non produce scambi a Y), sia lo scambio doppio (sx o dx non fa differenza), a cui andrebbero refilate di qualche centimetro le uscite in deviata. Bisognerebbe posizionarlo in centro a mò di X, e poi lavorare col binario flessibile. Probabilmente l'impianto verrebbe un po' più largo del mio. Non so, fammi sapere...
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|