|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
doppio ovale
|
Accessi: 30726
Interventi: 108 |
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/08/2003 Ore: 18:56:37
| grazie chiasma. il tracciato è ottimo e sto già studiando il modo di riprodurlo modellisticamente. forse c'è un problema con la deviazione rossa verso la stazione di testa: non credo di riuscire ad arrivare a livello +16 con un percorso così breve. pensavo forse che si potrebbe creare anche un'altra deviazione sul nuovo percorso blu a destra in basso all'altezza della stazione di transito e indirizzarla verso la stazione di testa. Non so, cosa ne pensi? Qualsiasi nuova idea tu abbia riguardo a questo tracciato ti prego di comunicarla, anche su un eventuale prolungamento del percorso del doppio ovale. Per non rischiare il corto sulla deviazione in basso a sx avrei pensato di lasciare lo scambio sempre in posizione di deviata, in modo che il rientro nel doppio ovale avvenga per forza sul binario giusto; mentre uscendo verso la stazione di testa lo scambio verrà tallonato. Ciao. a presto.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/08/2003 Ore: 23:30:40
| Se sono scambi "pensanti" dici bene. Cmq ti basta un semplice sezionamento bipolare. Alimentando la salita alla stazione di testa con un circuito a parte puoi inverire la polarità...in discesa - scambio in deviata come dici - il treno troverà dopo il sezionamento la polarità corretta senza soluzione di continuità di marcia.
Quanto a modificare il tracciato blu, prova prima una soluzione che ti stia bene (spazio costi etc..) poi ne riparliamo.
Grazie per l'adesione e l'apprezzamento. Buon lavoro e tienimi informato di qualsiasi problema.
Chiasma.
|
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/09/2003 Ore: 12:46:48
| per quanto riguarda quel problema della pendenza troppo ripida della rampa rossa in direzione stazione di testa, avrei rimediato usando il raccordo blu sia per la passerella, sia (deviando) per il transito da e per la stazione di testa. Ho provato a modificare il tuo tracciato solo per cercare di essere il più chiaro possibile. Non vuole essere assolutamente un tracciato definitivo, anzi, spero in tuoi nuovi interventi di correzione e se necessario di stravolgimenti. per lo spazio: il piano è già pronto e non ho nessuna possibilità di ampliarlo (cm.124x302). ciao.
p.s. non ti ho ancora ringraziato per il riordino dei sorpassi!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/09/2003 Ore: 14:47:54
| Sì, mi pare che si possa fare: sfrutti appieno il sezionamento basso sx, di cui dicevo, ottenendo una circolazione bidirezionale sui livelli +8 e +16 (testa);
Sempre con circuito d'alimentazione separato, ovvio.
Ho preso nota delle (generose) misure e vedrò di fare qualcosa in scala.
Non c'è di che per i sorpassi, fanno parte del sistema chiasma.
Ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|