|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
doppio ovale
|
Accessi: 30725
Interventi: 108 |
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/03/2004 Ore: 14:53:08
| Ciao a tutti.Chiasma, Eureka! Prova e riprova, ho trovato la combinazione vincente (ma non del superenalotto). Per chiarezza ho messo solo il primo giro dell’elicoidale. Come al solito i colori sono inusuali, cercherò di spiegarmi: Azzurrina è la tratta che dalla linea interna porta all’esterna, fucsia quella che dall’esterna porta all’interna all’ingresso della stazione; nell’elicoidale, in giallo la linea in entrata, in verde la linea in uscita.. Ambedue le linee hanno doppio ingresso e consentono doppia uscita (da/per linea esterna, da/per linea interna). Se gli esperti partecipanti al forum mi danno il “placet” , considero definitivo il tracciato esterno, dedicandomi alla stazione di montagna, per la quale attendo consigli. A presto.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/03/2004 Ore: 00:27:35
| 'Mo' SI.
Passa alla testa. Disegna il fascio e vediamolo.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/03/2004 Ore: 12:30:34
| Ciao Chiasma, ben trovato.
Sapessi che piacere per me poter leggere che "MO' VA BENE"
Ti chiedo cortesemente, prima di considerare definitivo il tracciato esterno, come rendere più "interessante" la stazione di transito, dato che ora mi sembra striminzita: dopotutto dovrebbe essere il centro del plastico...Il binario morto sotto, serve a qualcosa?? Altrimenti o lo tolgo o lo cambio...mi fai sapere, per favore??Grazie , a presto.Ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/03/2004 Ore: 15:15:51
| SI striminzita, ma se è sufficiente alla lunghezza dei tuoi convogli va bene. Eì lì, infatti che questi si sorpassano.
Il tronchino la lascerei a mo' di rampa per mettere i rotabili, serve sempre.
Puoi mettere adesso un'immagine complessiva del tracciato?
Voglio vedere di fare una proiezione 3d per come potrebbe apparire il tuo plastico finito.
Ciao e buon lavoro.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/03/2004 Ore: 15:36:21
| Ciao Chiasma, davvero non so come ringraziarti, il tuo aiuto è sempre prezioso, quindi mi tocca approfittarne...
Innanzitutto considero definitivo il tracciato esterno: vorrei sapere però dove e con quanti trasformatori alimentare le linee, se puoi anche i sezionamenti(tieni presente che opterò per il digitale); scusa ma avevo anticipato che non ne so nulla, o quasi. Poi colgo l'occasione per dimostrare che davvero non ne capisco nulla di movimento treni (veri o modelli), postando quello che mi è venuto in mente per la stazione di montagna. Qui ho pensato di girare le loco sfruttando la piattaforma girevole e quell'incrocio alla fine dei due binari principali della stazione: è una cosa che ha senso???
Ho paura che la mia fantasia non vada d'accordo con la logica ferroviaria....Per quanto riguarda il tracciato completo, credo che se lascio tutto visibile, sia di poca chiarezza, soprattutto la spirale di salita; dimmi + o - cosa ti servirebbe, altrimenti, solo per i binari, posso postare io una 3D. Io ti ringrazio ancora, ma fammi sapere.Ciao ciao.P.S. Dimenticavo: lo spazio sfruttabile in montagna è cm 200x70 (ho lasciato la griglia 10x10 nell'immagine).
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|