|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
doppio ovale
|
Accessi: 30715
Interventi: 108 |
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/03/2004 Ore: 20:35:37
| per alecs:
mi sa che così com'è crei il corto anche in digitale. Per evitare dozzine di sezionamenti, nella parte bassa a sx non metterei l'intersambio sulla curva, ma appena dopo metterei scambio dx e incrocio semplice, in modo che con lo scambio in deviata il treno è obbligato a dirigersi verso la linea fuxia, senza mai imboccare il binario illegale. Questo varrebbe anche per l'imbocco dell'elicoidale. Lo scambio inglese in alto lo trasformerei in incrocio semplice (pericolo corto) e farei sparire la connessione a destra dell'8 (pericolosa e poco utile perchè non rispetta il giusto senso di marcia). Pericolo anche in basso a sx dell'8. Semplificate queste cosette verrebbe fuori proprio un bellissimo impianto.
|
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/03/2004 Ore: 20:43:04
| Per Chiasma,
un tuo bravo per me è un onore!
In basso a dx il raccordo non avviene sullo stesso binario, perchè quello è un incrocio semplice che attraversa quel binario. Da lì la direzione è VERSO l'incrocio centrale: viene sempre, in ogni caso mantenuta la marcia a sx.
Il binario unico è utilizzato in entrambi i sensi di marcia: sezionerò il minimo indispensabile perchè sarà tutto digitalizzato.
Ciao mito.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/03/2004 Ore: 00:05:56
| Per alecs.
Prova a disegnare i binari con colori nero rosso e cerca di vedere dove vanno in corto. C'è una confluenza - scambi i curva nel doppio binario - che non sta bene.
Per Yesyes. OK. L'onore è mio essermi fatto capire.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/03/2004 Ore: 10:08:55
| Ciao a tutti ...Grazie Yesyes per i preziosi consigli, provvedo immediatamente a correggere gli errori, poi riposterò il tracciato modificato al posto del precedente. Voglio approfittare della tua cortesia per chiederti ulteriori consigli sia per la stazione di transito, sia per quella di montagna...Innanzitutto un dislivello di 340 mm è buono o va aumentato???..fammi sapere , grazie Ciao.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/03/2004 Ore: 14:13:23
| Ciao a tutti, rieccomi...
Ho un dubbio riguardo il consiglio di Yesyes...non mi è chiaro quale connessione faresti sparire (a destra dell'otto); se ti riferisci allo scambio inglese, l'ho sostituito con un incrocio semplice...in basso a sx dell'otto c'era lo stesso schema della parte in basso a sn del tracciato, dovrei aver sistemato anche quello...Prossimamente aggiorno l'immagine sul post vecchio.
A presto Ciao ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|