|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
doppio ovale
|
Accessi: 30729
Interventi: 108 |
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/03/2004 Ore: 09:50:44
| Si, Sumero... grazie per l'attenzione...
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/03/2004 Ore: 09:55:02
| Allora sezionando il circuito nei due punti rossi, non avrai problemi, in quanto il resto dei binari risultano non collegati al binario unico.
Spero di esserti stato utile.
Posso farti una domanda? Hai un qualche schema funzionante di circuito per la rilevazione di impegno binario? Oppure mi puoi indicare dove reperirlo?
Resto a tua disposizione. Grazie e saluti.
|
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/03/2004 Ore: 10:06:15
| Purtroppo no, ma se ti interessa c'è una discussione sul forum di dccworld sul modulo feedback LR101 della Lenz.
http://forum.dccworld.it/viewtopic.php?t=55
|
Intervento di: yesyes |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/03/2004 Ore: 10:12:07
| Scusa sumero, ma come devo collegare la centralina al tracciato a doppio binario e a quello a binario singolo? devo usare le stesse uscite per entrambi i tracciati?
Graz. Ciao.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/03/2004 Ore: 10:55:55
| Non sono sicuro, ma elettricamente parlando se effettui dei sezionamenti mi sembra scontato che i collegamenti possano essere effettuati sulle singole parti sezionate.
Ti ringrazio per la risposta. Ho solo dimenticato di dirti che il blocco lo intendevo effettuare su tracciato gestito in analogico. Comunque grazie. Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|