|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Binari......
|
Accessi: 4493
Interventi: 10 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/10/2003 Ore: 01:34:10
| Hglak, ti riferisci a quegli spezzoni di binario?
Non mi ricordo di traversine, se non quelle per il limite di incrocio...ma sono orizzontali.
Mi pare che quegli spezzoni siano lì per evidenziare eventuali smottamenti....come i vetrini che si mettono sulle crepe...se c'è il terremoto si rompono...
|
Intervento di: ciccio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/02/2005 Ore: 22:33:32
| ciao a tutti.
Volevo sapere se si possono usare binari di marche diversi tra loro e se conviene comprare binari usati Grazie
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/02/2005 Ore: 00:41:09
| No, non lo consiglio.
Ci sono codici diversi (75 - 100) e qualità tra loro tanto diverse che possono metterti in croce!
Gli usati, dici? Io dico MAI.
|
Intervento di: don72 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/02/2005 Ore: 14:05:19
| Concordo.
I binari devono essere perfetti.
Mai fare economia sui binari per non pregiuducare la corretta marcia dei rotabili in futuro.
Ciao
Donato
|
Intervento di: tonyhp |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/11/2005 Ore: 18:36:27
| Salve, sono nuovo in questo forum. Mi chiedo come si faccia a pulire i binari sulla faccia di contatto tra essi in un plastico già finito e che, quindi, sono già fissati al resto della struttura.
Grazie, Tony
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|