Del : 07/07/2003 Ore: 22:50:33
| Salute a tutti.
Sono alcune settimane che seguo con interesse i vostri interventi nelle diverse discussioni in corso. Il mio intervento è dovuto alla decisione (finalmente) di costruire un nuovo plastico. Peraltro a Settembre dovrei completare il restauro del plastico di mio nonno. Questo plastico, mai completato, è stato costruito negli anni dal 1958 al 1963 con materiale Märklin, quando sarà completato il restauro, ma senza aggiunte, farò delle foto per poterlo mostrare a chi interessa. Questa digressione spiega perchè il mio plastico sarà interamente Märklin. A questa marca sono affezionato sia per i giochi che ho praticato sin da quando a nove anni mio nonno e mio padre mi regalarono il mio primo "trenino" sia perchè sono convinto della indubbia qualità dei prodotti tedeschi. Cercherò di fare un'ambientazione svizzero - trentina - tedesco - austriaca per poter giustificare il passaggio di composizioni ricavabili dalla produzione esistente in C.A. (tre binari).
Questo mio intervento è per avere consigli riguardo al tracciato di cui allego il proggetto diviso in due parti: Livello 0 con scalo merci e due stazioni nascoste e Livello +16 con stazioncina secondaria e linea a doppio binario. Il tutto su due tavoli di ca. 250x125 disposti ad L. Che nè dite?
Naturalmente l'adozione del sistema Märklin in C.A. e del digitale mi permette di non dovermi occupare dei problemi "chiastici".
Grazie a chi vorrà dedicarmi qualche minuto per i commenti.
twm (Tito)
|