|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
corrente alternata o continua?
|
Accessi: 6687
Interventi: 17 |
Intervento di: makalo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/06/2003 Ore: 04:26:01
| Buongiorno a tutti.
Ho questo quesito da porre.Pochi giorni fa ho acquistato (senza sapere la differenza)una locomotiva Marklin modello f7 della santa fè, Americano per capirci,e fortunatamente prima che lo mettessi in prova sul mio circuito una persona esperta mi ha detto che questo tipo di modello e di quella marca gira solo su circuiti in corrente alternata.Chiaramente io ho un tracciato in continua ora dico, non assolutamente possibile far girare questa loco sul mio circuito? O viceversa, se creo un circuito in alternata le loco in continua possono girare? Chi mi sa dire qualcosa? grazie per l'attenzione
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/06/2003 Ore: 17:09:53
| Ciao Makalo, sono Antonio; per quanto ne sò una loco con motore ad alternata non potrà mai girare su binari fatti per la continua in quanto su questi binari manca il contatto centrale, fatto invece con particolari dentini, tra i due profilati metallici che distribuiscono la terza fase al motore. Al contrario una loco con motore in continua può tranquillamente girare su binari predisposti all'uso della corrente alternata; basta alimentare i binari in modo appropriato (trasformatore in corrente continua) Spero di esserti stato utile.
|
Intervento di: makalo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/06/2003 Ore: 19:10:26
| Ciao Antonio,grazie per la risposta pero' fammi capire una cosa, io costruisco un impianto in alternata con trafo adeguato, ma per far girare le loco in continua devo sostituire il trasformatore? E' cosi giusto?
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/06/2003 Ore: 23:50:56
| Premettendo che non sono un esperto in materia, posso comunque dire che non penso che una loco con motore in continua possa andare su un binario marklin (non avertene Antonio).Questo perché i 2 binari della continua sono isolati tra loro (uno è + e l'altro -), mentre nell'alternata i binari sono tutti a massa (il binarieto centrale è il polo +); inoltre la loco in alternata ha un pattino sotto, che può prendere corrente solo dal binarietto centrale. Secondo me l'unica cosa che puoi fare è chiedere a chi te l'ha venduta di cambiartela (fai sempre prima che cambiare tutto il resto.
ciao (allego foto binario in alternata)
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/06/2003 Ore: 23:53:50
| Premettendo che non sono un esperto in materia, posso comunque dire che non penso che una loco con motore in continua possa andare su un binario marklin (non avertene Antonio).Questo perché i 2 binari della continua sono isolati tra loro (uno è + e l'altro -), mentre nell'alternata i binari sono tutti a massa (il binarieto centrale è il polo +); inoltre la loco in alternata ha un pattino sotto, che può prendere corrente solo dal binarietto centrale. Secondo me l'unica cosa che puoi fare è chiedere a chi te l'ha venduta di cambiartela (fai sempre prima che cambiare tutto il resto.
ciao
se vuoi vedere una foto del binario in questione vai al mio sito
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|