|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Posa linea aerea
|
Accessi: 5997
Interventi: 13 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/06/2003 Ore: 05:30:10
| infatti al centro dello scambio c'è uno scalino, che pero' se la linea è fissa (cioe' sempre quel senso di marcia) nn da problemi, infatti basta sollevare un pelo l'attacco della linea aerea nel deviatoio (attacco al palo con contrappeso e tiranti), in modo che quando il pantografo lascia il diritto, lui si alza per lo spessore del filo e va a prendere la linea sulla deviata (stesso concetto per quando lascia la deviata e va nel diritto); ma se i convogli vanno e vongono sul quel binario da sicuramente luogo a incriccamenti.
ergo non è una soluzione chiastica.
sofismi?
ciaociao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/06/2003 Ore: 00:30:36
| Forse si. Come dicevo io non c'è scalino perchè i fili diritto e deviata conluiscono nel ramo dritto in verticale al cuore e non si incrociano.
Si tratta di far capitare un palo con due zampe in verticale al cuore ed un'aptro palo sempre con due zampe in uscita di cui una pelo più alta. Non cricca così nè in un verso né nell'altro.
Con lo stesso sistema funziona pure l'incrocio vero e proprio: al centro del cuore dell'incrocio un filo invece di andare dritto angola sulla deviata nella prima zampa, e così l'altro filo. Il pantografo passa longitudinalmente da un filo all'altro (cos'è 'sta informazione pubblcitaria che s'è materializzata? Pippo! )senza criccare.
Chi vuol provare? Hyglak sei col saldatore in mano dacci una dritta. (Domani metto uno schema)
Ciao.
|
|