|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
aiuto per plastico
|
Accessi: 4950
Interventi: 14 |
Intervento di: makalo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/06/2003 Ore: 01:51:07
| Salve a tutti,sono nuovo ed ho letto un po di cose che avete scritto e la cosa mi ha interessato molto.Ho visto che ci sono molti esperti in materia di plastici e diorami,COMPLIMENTI a tutti. Volevo farvi vedere quello che io chiamo plastico ma non ne sono convinto, diciamo che e' uscito fuori cosi quasi per gioco, ma poi mi sono appassionato e vorrei approfondire il tutto.Le misure sono queste 250x100.Allego una foto.
Sarebbe bello se qualcuno mi desse un consiglio su come proseguire questo fantastico mondo del fermodellismo grazie a tutti.
P.S. Quella specie di panettone gigante l'ho fatto con la schiuma che si gonfia per intercapedine dei muri,doveva essere una montagna....non prendetemi in giro.EHEH.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/06/2003 Ore: 23:54:05
| bravo Makalo, e benvenuto.
Hai le misure per far meglio, Il panettone resta dov'è, poi lo sistemiamo. Mi riferisco al piccolo scalo biforcuto: guarda se c'è nella nostra webteca in tracciati chiastici quello che fa per te. Poi ci fai sapere.
Ciao
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/06/2003 Ore: 00:20:49
| a me piace... nn è detto che per essere belle le cose devon essere complicate.
cmq e' chiasma (persona) l'esperto di tracciati, anche se si intravede gia' la possibilità di realizzare un bel chiasma (figura - vedi webteca) e razionalizzi meglio lo spazio in relazione ai binari oltre alla possibilità di farci girare più treni.
curiosità: gli edifici sono autocostruiti? se si, con quale materiale?
inoltre: la schiuma che hai usato per la collinetta si trova facilmente?? quanto costa??
io la userei per riempire degli spazi (tipo sotto la rampa) per insonorizzare. è possibile??
ciao e buon divertimento!
|
Intervento di: makalo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/06/2003 Ore: 00:50:34
| Grazie per la risposta per chiasma faro' un giro dove mi hai detto e prendero' nota, per Hyglak grazie anche a te e ti dico subito che le costruzioni sono in banalissimo cartoncino trovati nella confezione start della mehano,la piccola stazione vicino alla rampa invece e' della JOUEF in scatola di montaggio.
Per quanto riguarda la schiuma si puo trovare facilmente in ferramenta (io l'ho acquistata in un centro Bricofer)ed il costo è veremante basso varia dai 3 euro ai 5 dipende dalla grandezza della bomboletta.
I vari alberi, erba,sabbia per binari l'ho acquistati (ma forse lo conoscete gia') sul sito centromodel.com. Grazie ancora a tutti.
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/06/2003 Ore: 03:26:55
| oki terro' presente.. forse è la foto, ma mi pare che sia un po' troppo lucida la collina =P
forse coprendo il tutto con dello stucco o gesso si rende il tutto più realistico..... cmq sono scelte personali =)
un'altra domanda: la gru che hai messo in prossimità dello scalo merci, funziona tramite qualche motorino o è a manovella? io volevo provare a contruirmene una, ma non ho idea di che motorini usare!
un'ultima cosa poi nn ti rompo più: con centromodel.com ti sei trovato bene?? sono seri?
grazie e ciao!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|