|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
ganci 2
|
Accessi: 1845
Interventi: 3 |
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/05/2003 Ore: 23:22:44
| Ciao Chiasma sono Ettore
La mia domanda era molto piu'
pedestre della tua risposta,cioe' volevo solo sapere se mi potevi insegnare come si fa a cambiare l'aggancio alle due automotrici.Comunque per quello che riguarda il riproduttivo o lo sperimentativo lo hai detto tu stesso questo e' un gioco che cerca di imitare tutte le
operazioni che un treno compie, quindi io penso che se anche qualcosa va a scapito
dell'estetica per poter rendere funzionale un treno ben venga altrimenti si passa al
collezzionismo statico ( come quello dei francobolli ) che a pare mio rende i modelli
perfetti,ma forse toglie quel pizzico di divertimento nel poter far muovere i treni a proprio piacimento in quella ipotetica ferrovia che e' nella mente di noi appassionati. Scusa
se mi sono dilungato un po' e ti ho esposto i miei PENSIERODESIDERi ( io la penso cosi,
ma posso anche sicuramente non aver ragione)
Ti ringrazio e ti saluto cordialmente
Ciao Ettore
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/05/2003 Ore: 12:32:21
| raga, postate doppio, triplo e quadruplo a manetta...
se la discussione esiste gia', continuate con quella o riprendetene delle vecchie cmq attinenti... creare nuove discussioni per ogni post nn aiuta chi come me cerca informazioni utili..
grazie della cortesia =P
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|