|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
ganci automotrici
|
Accessi: 4151
Interventi: 9 |
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/05/2003 Ore: 20:30:50
| Ciao a tutti sono Ettore ed avrei un quesito da proporre.Sono in possesso di
un automotrice aln 556 con la sua folle,la casa Rivarossi ha dotato per l'accoppiamento delle due automotrici di un gancetto che si inserisce in un buco del carrello.Ora per fare questa operazione bisogna togliere dai binari le due automotrici infilare il gancio e poi con grande fatica rimetterle sul binario.Vi chiedo, e' possibile poter far agganciare le automotrici come tutti gli altri vagoni in modo da non doverle togliere dal binario,e col vantaggio secondo me che l'unita' folle
potrebbe essere manovrata come al vero da una loco da manovra.Vi ringrazio e vi saluto cordialmente
Ciao Ettore
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/05/2003 Ore: 21:58:11
| Ciao,
mi pare lo stesso problema che si ha col tender.
Penso che il problema si possa risolvere modificando l'accoppiamento anche a costo di stravisarlo.
Sicchè rivolgo a te una domanda: perchè cerchi di emulare il vero in questo gioco. Se questo fosse stato l'obiettivo di chi costruisce quelle Aln, perchè non ci ha pensato lui?
E secondo te il ferromodelismo deve essere riproduttivo o sperimentativo?
La domanda è per tutti. ovviamente.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/05/2003 Ore: 21:49:37
| ricominciamo da qui.....Ciao Chiasma sono Ettore
La mia domanda era molto piu'
pedestre della tua risposta,cioe' volevo solo sapere se mi potevi insegnare come si fa a cambiare l'aggancio alle due automotrici.Comunque per quello che riguarda il riproduttivo o lo sperimentativo lo hai detto tu stesso questo e' un gioco che cerca di imitare....
Non conosco le necessità e non posso aiutarti.
Lasciamo stare l'argomento...sono 150 anni che le ferrovie sono ferme....vogliamo far restare fermo anche il modellismo?
50 anni fa per giocare si costruiva un biplano, oggi vedo modelli d'aerei da far invidia agli UFO, noi stiamo ancora alla 626, se è meglio castano isabella, nera, o col biellino....
Buone manovre. Ciao.
|
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/05/2003 Ore: 10:24:43
| Ciao sono Ettore scusatemi per le discussioni su
diverse posizioni,ma ho capito solo adesso come si fa(sono un po' duro)non lo faro' piu'
|
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/05/2003 Ore: 14:09:59
| ciao a tutti sono Ettore.
Nell'ultima risposta a parte l'errore mio di rispondere
su diverse impostazioni, ho recepito una certa dose di
seccatura alle mie domande,(magari e' solo una
impressione) se ho sbagliato qualcosa mi
dovete perdonare e' la mia inesperienza a farmi fare certe
cose, e' la prima volta che partecipo a dei forum
Io ho solo espresso un mio punto di vista personale sul
fermodellismo.
A me piacciono i modelli che funzionano sul plastico,
ma questo non vuol dire che tutti la devono pensare allo
stesso modo.La modifica di un gancio a un automotrice
aln 556 da inesperto non so se e' fattibile o meno,
percio' ho pensato che sicuramente sul Forum ci fossero
persone piu' esperte di me che mi potevano sicuramente
aiutare o quantomeno consigliare sul da farsi,solo questo.
Vi ringrazio per la vostra pazienza e vi saluto
Ciao Ettore
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|