|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Giunzioni Isolanti.
|
Accessi: 3912
Interventi: 8 |
Intervento di: Nino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/05/2003 Ore: 16:57:11
| Salve gente.Nei negozi on-line non riesco a trovare le giunzioni isolanti per la Lima. Quelli delle altre marche vanno bene? Oppure qualcuno a sperimentato un sistema semplice e veloceper ovviare ?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/05/2003 Ore: 17:24:35
| Taglia un po' prima il binario.
|
Intervento di: giarenna |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/05/2003 Ore: 19:52:39
| Che io sappia (lo ho sperimentato di persona) il vecchio binario Roco da 2.5 mm è perfettamente compatibile con il Lima serie Silver-Plated. Quindi le giunzioni isolate del Roco dovrebbero andare bene.
Personalmente adotto la tecnica della fresa: con un piccolo trapanino elettrico dotato di disco fresa taglio in senso verticale il binario, creando un "vuoto" di circa 1/2mm. Questo vuoto equivale all'inserimento della scarpetta isolata.
Se si deve creare un interruzione bipolare (su entrambe le rotaie) il mio consiglio è di non creare le due interruzioni una di fronte all'altra, ma lascia sempre almeno qualche cm tra le due così non vai ad indebolire la resistenza meccanica del binario.
Ciao
Gianluca
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/05/2003 Ore: 13:20:43
| io ho usato sia quelli di fleishmann sia quelli di lima nello stesso plastico senza problemi.. sono praticamente uguali, varia solo il prezzo (+ cari i tedeschi...)
ciao ciao
|
Intervento di: Nino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/05/2003 Ore: 20:25:08
| Il taglio del binario mi era venuto in mente, ma temevo (sono inesperto) che quel 1/2 mm potesse far deragliare il treno. Oltretutto dovrei prevedo di usare molti linee sezionate. Tipo quando il treno entra in stazione sul binario 1 ci sarà un tratto sezionato a bassa tensione, quindi bassa velocità, mentre se entra sul binario 2 come espresso mantiene invariata la velocità alta. Prevedo anche di sezionare i deviatoi.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|