|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Consiglio plastico
|
Accessi: 5239
Interventi: 15 |
Intervento di: giarenna |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/05/2003 Ore: 00:30:41
| Salve a tutti.
Dopo un lungo periodo di avida lettura del forum, mi sono deciso a scrivervi, ovviamente per chiedere un parere/consiglio.
Mi trovo in "difficoltà" con la parte terminale del mio plastico.
Esso prevede, dopo un lungo rettifilo a doppio binario (posto su mensola a 160 cm dal pavimento) una racchetta di ritorno. Poichè ho il desiderio di sfurttare lo spazio vuoto nel centro di tale racchetta per una sorta di piccola stazione con piccolo scalo merci, mi sono messo all'opera ed ho "partorito" una soluzione che non mi convince troppo. Ve la posto e mi farebbe molto piacere avere le vostre opinioni.
Saluti.
Gianluca
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/05/2003 Ore: 01:07:48
| Benarrivato, GianLuca.
Ho visto il tracciato e l'idea non è male.
La racchetta è uno strumento in questo caso solo viario, avendo a disposizione la linea di ingresso a due binari, non ti serve che elettricamente sia in corto tanto da abbisognare di sezionamenti. Falla confluire solo sul binario di marcia legale (sx) togliendo lo scambio di ingresso sull'altro binario. Questa è una regola chiastica.
Spero d'averti dato una soluzione utile.
A presto. E domanda liberamente.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/05/2003 Ore: 13:35:33
| ciao gianluca e benvenuto.
Perche non metti dentro un deposito locomotive invece della stazione?
Con il deposito la racchetta diventa anche più plausibile.
Se sei di roma prova a vedere il deposito di magliana della metro e fatto proprio cosi con tutti i binari in mezzo.
Ciao Pippo
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/05/2003 Ore: 15:06:14
| Pippo, ti ringrazio anch'io della notizia.
Il chiasma, come sai, interessa anche le metropolitane e non potevo sospettare che usassero un cappio di ritorno.
Questo prova che il bifrontalismo non ha una validità assoluta.
Ciao. Vito
|
Intervento di: giarenna |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/05/2003 Ore: 15:14:08
| Grazie a tutti per il benvenuto e per i consigli.
Per quanto riguarda il D.L., beh, ne è già previsto un altro nella sezione "principale" del plastico e poi la racchetta giunge dopo 5mt. di linea doppia; non so quanto è veritiero vedere una loco sa sola impegnare il doppio binario per andare "a coricarsi" ...
Per quanto riguarda il consiglio del mitico Chiasma, ehm, temo di non aver capito bene. Ma se elimino lo scambio di testa dal binario legale, un eventuale treno in partenza dal binario 3 o 4 o 5 della stazione dovrebbe fare marcia indietro, superare lo scambio doppio e poi ripartire nella giusta direzione impegnando la racchetta per poter impegnare il binario legale per il rientro al plastico.
Grazie.
Gianluca
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|