|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Loco T3
|
Accessi: 5830
Interventi: 15 |
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/05/2003 Ore: 22:47:13
| Ciao a tutti,sono Ettore. Grazie a Hyglak e a Chiasma la vostra spiegazione e' stata chiarissima.Finalmente posso cominciare a costruire il mio desideratissimo plastico.
Faccio ancora una domanda,esiste una locomotiva T3 in scala
H0 di qualsiasi marca? Per quello che mi ricordo, mi sembra di averne vista una della Fleischmann, ma non so nemmeno se era in scala H0
Faccio questa domanda dal momento che mi piacerebbe che il plastico ricordasse
una ferrovia secondaria della vecchia Societa' Veneta, ed essa ha fatto largo uso
di locomotive del gruppo T3, oltre che di vecchie automotrici MAN che naturalmente
saranno introvabili come modelli.Pero' mi basterebbe almeno trovare questa locomotiva.
Ciao Ettore
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/10/2003 Ore: 16:04:21
| Alè Ettore a che punto sei col plastico...ce lo fai sapere?
|
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/10/2003 Ore: 13:58:25
| Ciao a tutti sono Ettore alias mocellino e sono alle prese
con la posa delle rotaie del mio plastico.Come al solito
la differenza fra il progetto virtuale e quello reale si fa sentire.Ad esempio mi sorge il problema come fermare le rotaie sul fondo.Meglio le viti o i chiodi?Per fermare i piloni di sostegno della spirale cosa bisogna usare?
fra un pilone e l'altro sotto le rotaie cosa e' meglio mettere sughero o legno compensato?E poi come si fa' a bloccarlo sui piloni?
Queste sone le prime domande che vi pongo,e vi ringrazio
gia' per le risposte,ciao di nuovo
Ettore
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/10/2003 Ore: 14:38:06
| D.= come fermare le rotaie sul fondo. Meglio le viti o i chiodi? .
R.=Punesse. Intanto che non provi il circuito. Poi metti al lati la massiciata, togli le punesse e metti anche lì il pietrisco
D.= Per fermare i piloni di sostegno della spirale cosa bisogna usare?
R.= delle squadrette mettalliche del tipo per mensole, se i piloni sono a vista. Altrimenti conglobi tutto nel Polistirolo espanso (fogli o bomboletta autoespandente.
D.= Fra un pilone e l'altro sotto le rotaie cosa e' meglio mettere sughero o legno compensato?
R.= Hai bisogno di rigidità, meglio il compensato (e uno strato di sughero per evitare rumori.
Fatti sentire.
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/10/2003 Ore: 21:58:39
| Volendo risparmiare un bel pò di euro si può sostituire il sughero con del polistirolo (lo si trova a fogli di vari spessori, da pochi millimetri in sù)
Ciao da Ceres
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|