|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
spirale 2
|
Accessi: 1972
Interventi: 5 |
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/05/2003 Ore: 12:03:00
| Ciao sono Ettore ringrazio Hyglak e Chiasma per i preziosi consigli inviatimi.Avrei ancora qualche domanda da sottoporre alla votra attenzione.
Nella risposta di Chiasma c'e' una cosa che mi ha impaurito, perche' nella spirale (galleria)volevo posizionare uno scambio sinistro in curva per far uscire allo scoperto un tratto di linea che porterebbe ad una piccola stazione di testa posta ad una altezza di circa 8 cm, mentre il binario principale prosegue nella spirale per raggiungere i 10 cm ed uscire su un ponte con due arcate.Ora vi chiedo, incorro in gravi malfunzionamenti con questo scambio?
Si puo' riparare tecnicamente a questa situazione,oppure bisogna rinunciare?
La seconda domanda e' dal momento che
la linea principale esce dalla spirale e si porta sulle due arcate del ponte,
dovra' poi discendere sullo stesso ponte a quota 0 cm. Vi chiedo per non dovermi autocostruire tutto il ponte di discesa, esiste in commercio un ponte completo che rispetti le misure del 3%?
La terza domanda e'questa.
A quota 0 cm vorrei costruire una stazione di testa piu' grande.
E' possibile far fermare due motrici su di un binario morto isolandolo due volte,e poi far ripartire una alla volta le macchine ridando corrente al tratto dove c'e' la motrice che si vuol far muovere?
Vi saluto e vi ringrazio per la vostra cortesia.
Ciao Ettore
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/05/2003 Ore: 14:33:39
| per lo scambio sulla spirale.
1) hai connessione inversa di polarità con tutti i problemi del caso;
2) sei in discesa/salita: la deviata obliqua il treno!
Forse con molta accortezza potresti realizzare la cosa facendo sì che i due binari siano ad altezze diverse tali da compensare l'obliquo.
Prova.
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/05/2003 Ore: 03:37:07
| per lo scambio ti ha gia' risposto chiasma: per cui occhio alle polarità e alla messa in posizione dello scambio. da quanto ho capito dovrebbe deviare dal percorso della spirale un po' prima della fine della stessa. secondo me dovresti avere cura a mettere bene lo scambio prima di vedere i treni deragliare: per esperienza la posizione di uno scambio è determinante per il corretto scorrimento del convoglio. potresti provare con un convoglio standard, magari con la loco piu' grossa che hai, e provare le varie posizioni dello scambio. anche io ho avuto problemi con degli scambi lima, ma seguendo il consiglio di ceres di stare attento al loro posizionamento, ho risolto tutte le gabole. a volte bastano poche frazioni di millimetri per evitare disastri =).
per il secondo quesito, per quanto ne so di solito i ponti che vendono i negozi di modellismo sono solo un appoggio ben fatto (in plastica!! che skifo!!) per i binari, poi la quota a cui devi metterlo sta a te deciderlo. ora nn so se con il ponte devi per forza comprare anche i piloni che lo reggono... cmq da neofita, e per esperienza personale, ti consiglio di autocostruirtelo il ponte! lo fai come ti pare, a che livello ti pare, con quante arcate ti pare, in metallo, legno, stucco, e perchè no anche pietra. anche se nn sara' preciso al millesimo vedrai che bello che viene =)
per il terzo quesito nn ho capito quello che intendi fare =P
sul blocco ci sono 2 loco che aspettano una terza, o una loco è ferma e quando arriva l'altra riparte??
il secondo caso potresti usare un rele' che fornisce o toglie la corrente al blocco dove sta la loco in attesa, e lo fai agire tramite dei reed.. se nn erro in pratica è come un dispositivo anti tamponamento.. più o meno... tra l'altro nel forum c'è un post apposito con tanto di schema (di ceres se nn sbaglio).. penso che anche con 3 o piu' locomotive sia possibile farlo.. come pero' nn saprei dirtelo a quest'ora =P
tutto questo se vai in analogico, se hai digitale allora i rele', reed, blocchi nn ti servono!
nn ne so molto, ma spero di esserti stato d'aiuto!!
ciau

|
|
|