|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Sono un elettronico
|
Accessi: 17428
Interventi: 44 |
Intervento di: turimmummia |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2003 Ore: 23:29:14
| Per LUKEMAL.
Ho effettuato un piccolo schema elettrico per risolvere il tuo problema bisogna solamente dimenzionare i componenti e il gioco dovrebbe essere fatto.
A dimenticavo, il circuito che ho presentato prima non l'ho copiato da "Nuova elettronica" è un piccolo esercizio che mifece fare anni orsono il mio mitico professore di Sistemi, frutto di sacrifici scolastici.
Un saluto, e se lukemal vuole inoltrarsi in questa bella esperienza me lo faccia sapere che gli dimenziono i componenti dello schema.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/10/2003 Ore: 23:37:33
| Che cosa è il chiasma? In breve sintesi è un nuovo sistema che "incrocia" le linee ferroviarie tali da consentire un uso dei treni tal quale un qualsiasi altro mezzo di trasporto.
Il sito al momento non è disponibile per problemi del server che non accetta più compilazioni java e flash, e animazioni (credo per togliersi qualche grana dai piedi). Bisognerà ristrutturarlo....mah! Poi si vedrà
L'automatismo dei semafori cui accennavo: dovresti vederti l'impianto in Web Teca e piazzare i 12 semafori che occorrono per le 18 intersezioni. Espandendo la struttura ciascuna coppia sarà alla propria diramazione. Cercherò di postare qui un disegno così che possa essere più chiaro.
C'è necessità di evitare qualche collisione e, dunque dare il via libera al treno che per primo imbocca gli scambi...Se trovi l'algoritmo ne parliamo via email anche con Pippo, prima di pubblicarlo, onde renderlo fruibile.
Auguri per il tuo plastico, spero che potrai realizzarlo quanto prima. Quest'Hobby, come vedi, è sì un gioco, ma è fonte di conoscenza.
ps= oggi una precisazione: il sistema - teoricamente - vuole 12 semafori + altri 12 contrapposti (per la marcia indietro, in pratica 24 semafori. Tuttavia l'utilizzo è limitato ad un solo modulo a delta: 12 semafori (6+6) su 7 connessioni che possono essere viste come 6 (doppie o inverse). In binario si potrebbe esprimere 3/6x0(1). perdonate l'azzardo. Tre vie sono sempre libere e possono essere gestite in parallelo! Insomma qualche problemino c'è.
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 31/10/2003 Ore: 00:59:11
| Ciao a tutti.
Volevo permettermi di dare qualche consiglio a nino per quanto riguarda il plastico da autocostruire, ma vedo che e` sparito, comunque io ci provo uguale. Per quanto riguarda l` armamento bisogna scegliere fra i diversi binari che sono a scale leggermente differenti i quali hanno lo spessore di quelli non in scale una altezza di circa 2,5 millimetri mentri quelli a scala esatta sono al di sotto di 2 millimetri. Fatto cio` consiglio vivamente di inserire uno spessore di sughero di spessore di circa 6 millimetri sotto l` armamento in modo da attutire il rumore dello sferragliamento e poi per poter mettere la massicciata in maniera corretta cosi come nella realta`.
|
Intervento di: LUKEMAL |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 31/10/2003 Ore: 05:57:19
| Turimmummia, grazie mille se mi invii "il progetto misterioso" provo a capirci qualcosa e provo a farlo da me...intanto grazie dal freddo Friuli.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|