|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Sono un elettronico
|
Accessi: 17430
Interventi: 44 |
Intervento di: turimmummia |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2003 Ore: 11:27:09
| Come promesso vi ho realizzato lo stampato del circuito che permette il lampeggio altrenato di due led.
Praticamente con questo circuito, se non erro, si puo realizzare l'effetto dei segnalatori delle croci di Sant'Andrea, scusate ma a come funzionano i segnali ferroviari non sono molto preparato.
Comunque si può utilizzare anche solo un'uscita dei led in modo da avere un solo lampeggio.
Ho deciso di mettere un trimmer da 100 KOhm (praticamente resistenza variabile da 0 a 100 KOhm) in modo che ognuno di voi possa regolare la velocità di accensione dei led per come meglio preferisce.
Nell'eventualità che il lampeggio dovesse presentarsi troppo veloce consiglio di sostituire il condensatore da 470 uF 16Volt con uno da 1000 uF 16 Volt, se doveste avere problemi nel reperire i condensatori da 16 volt sappiate che per il tipo di circuito potete inserirli di qualsiasi tensione con una sola variazione, cioe nel condensatore più grande è la tensione di lavoro più grosso si presenta, quindi consiglio condensatori con tensioni di lavoro non superiori ai 50 Volt.
Comunque per quelli meno esperti credo che si più facile per voi se vi stampiate il disegno che ho allegato e vi rechiate presso un negozio di elettronica di fiducia dove, se troverete un commesso che vi segua, troverete le soluzioni a tutto.
Io ho iniziato a realizzarmi circuiti stampati quando ancora a scuola non andavo all'industriale, quindi se ci sono riuscito io a 13 anni perchè non ci dovreste riuscuire voi?
E solo questione di volontà, oltrettuto al giorno d'oggi e molto semplice con il supporto informatico che abbiamo a disposizione.
Rimango sempre a disposizione di tutti voi.
Vorrei segnalare all'" amministratore " che se è interessato si potrebbe creare sotto la sessione DOWNLOAD, un zona del sito dove andare a trovare trucci per come fotoincidere le basette (una grandissima BAZZECOLA)e tutti i circuiti che man mano che si propongono.
Un Saluto a tutti Dalla mia Amatissima Sicilia.
Armando
|
Intervento di: turimmummia |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2003 Ore: 12:23:46
| Ed ecco il Circuito n°2 Nonchè lo stampato vero e proprio.
|
Intervento di: turimmummia |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2003 Ore: 12:31:49
| Per Lukemal, il tuo problema non è difficile ma si deve realizzare tramite un circuitino di elettronica pura con tanto di transistor resistenze e porte logiche.
Se vuoi io ti posso inviare un piccolo schema elettrico he ti possa far capire come dovrebbe essere il circuito per risolvere il tuo problema con il PL.
Ciao e fammi sapere
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2003 Ore: 22:52:02
| per ricambiare tanta offerta, devi solo dirci che tipo di plastico hai in mente. Così potrai verderlo in una proiezione simil 3d,
Rivolgiti a Pippo per entrare nella web teca con i tuoi circuiti di cui tutti hanno bisogno sì da essere sempre disponibili. Ovviamente studieremo anche un gruppo semaforico coordinato per il chiasma a doppia via che appare piuttosto complesso.
Sicilia? Non la conosco ma so che è veramente molto bella!
|
Intervento di: turimmummia |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2003 Ore: 23:20:34
| Per il Plastico non ho la più pallida idea inquanto se riuscirò a costruirlo se ne parlerà almeno tra tre Anni, nonchè quando completeranno la mia casa,quindi è un discorso che per adesso non posso affrontare inquanto non sò nemmeno lo spazio che potrò dedicare.
Nella casa in cui abito (Cioè con i miei genitori) adesso non mi è consentito costruirmi un plastico inquanto io già occupo due stanze dell'appartamento(5 Vani), in una stanza dormo e nell'altra ho un piccolo laboratorio dove effettuo riparazioni hardware e software su PC e macchine per ufficio, inquanto sono titolare di una piccola azienda che offre assistenza nel settore informatico.
Volevo fare proprio una domanda a chiasma.E' un pò che seguo il forum è ho visto che ti occupi appunto del chiasma, ma non sono ancora riuscito a capire esattamente la differenza fra i "circuiti" normali e quelli chiastici (se così si possono chiamare, scusa ma non conosco il termine esatto)? Quali sono i principi ?
Ho provato ad andare sul sito ma non mi è possibile accedere.
Per qualsiasi chiarimento tecnico riguardo il circuito da me presentato non esistate a contattarmi.
Sempre per chiasma : Se mi spieghi le funzioni del semaforo a cui ti riferisci ci posso pensare su a come forlo funzionare autonomamente.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|