|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Sono un elettronico
|
Accessi: 17431
Interventi: 44 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/05/2003 Ore: 22:43:59
| Avversario nel senso di concorrenti sportivamente intesi =OK!
Il "progettino" tuo ha una bella idea!
Immagino che i ponti siano girevoli o no? Tanto per la necessità di spostare i tamburati per le pulizie domestiche?
Io posso aiutarti a "complicarti" il tracciato.
Proverò un disegno di massima e vediamo che succede.
Ciao.
|
Intervento di: Nino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/05/2003 Ore: 09:42:02
| No i ponti non sono girevoli. Servono solo a collegare i due plastici. Questi quando non si usano vengono conservati (questioni di spoazio). Quando si usano, uno và su un tavolo, l'altro su un altro tavolo della stessa altezza. I ponti collegano i due plasdtici.Grosso modo l'idea mia è questa: Plastico 1)Stazione e scalo merci con binari morti di deposito convolgi.Partenza linea per il ponte Plastico2) La linea proveniente dal 1 plastico di dirama in due.Una linea viaggerà in galleria, l'altra arriverà ad una stazione sewcondaria.Unione delle due linee,ponte e ritorno al primo plastico. Ma è un'idea di massima.Non ho idea delle proporzioni....di quello che volgio fare....
Ciao Nino
|
Intervento di: buddace |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/05/2003 Ore: 11:39:16
| Nino ovviamente ti suggeriscod i fare il tuo plastico in digitale ;)
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/05/2003 Ore: 16:02:55
| Questa può essere una idea di base per realizzare quanto volevi.
Non è un vero e proprio tracciato chiastico ma otterrai lo stesso effetto anche se nel movimento si interpone la grande stazione di testa, lo scalo o il deposito (che fa da coulisse ai tuoi modelli anche per l'esposizione). C'è il ponte, la linea secondaria rilevata, la stazione secondaria di passaggio. Nonostante le dimensioni lo spazio non è tantissimo a meno che non usi la N che quasi lo raddoppia. Questo è in H0, più o meno in scala. Adesso puoi tentare qualche modifica ma sta attento ai raccordi elettrici.
|
Intervento di: Nino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/05/2003 Ore: 20:02:50
| For Buddace:Digitale: Ho un vecchio programmatore di Ram da me costruito e progettato una quindicina di anni fà.L'idea mi stuzzica...ma i costi, accidenti come hobby è costoso.
For Chiasma:Grazie...pero'...ehm...non mi piace. Potresti suggerirmi qualcosa d'altro. Ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|