|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Soldi, Tempo, Spazio
|
Accessi: 16293
Interventi: 47 |
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/04/2003 Ore: 07:39:00
| Finalmente ci siamo !!!
Ho cominciato la costruzione del mio plastico, montando la tavola con il telaio interno e la cornice esterna (sempre sotto). Ora nei prossimi giorni monterņ la carta da imballo e il telaio esterno a mo' di cornice o battiscopa e poi farņ le gambe alla struttura (smontabili in modo che il plastico si puņ smontare e mettere in altra parte se occorre) e inserirņ il polistirolo.
Il polistirolo penso di non incollarlo alla carta del tavolo, in modo che possa essere sollevato e tirato fuori dal contenitore creato con la cornice-battiscopa esterna.
Subito dopo aver messo il polistirolo, vi invierņ delle immagini in modo da farmi qualche commento e chiedere qualche consiglio.
Domanda:
Il polistirolo che monto č polistirolo normale o espanso?
Quello normale lo trovo in lastre da 1 x 0.5m, mentre quello espanso mi dicono che sono delle bombolette spray (quindi penso che non vada bene ???)
Ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/04/2003 Ore: 13:54:24
| Immagino che la domanda č rivolta a me...onde:
Il polistirolo in fogli si trova anche da 5 cm di spessore necessario per eventuale discesa a quote -0 ed č normalmente bianco; č chiamato espanso lo stesso perchč ha granulometria grossa. Nelle bombolette c'č invece quello che "si espande" e torna utile per modellare qualche rilievo. Sono entrambi verniciabili.
Fai bene a non incollare, nč l'imballaggio nč il polistirolo
Se tagli bene la tavolata di polistil si incastra nella cornice (che avviterai al bordo del tavolo e che trattiene anche l'imballaggio.
Un'accortenza : quando tagli e lavori il polistirolo usa "sempre" una mascherina perchč si formano trucioli che posso ostruire le vie nasali e i solventi e il calore emanano gas spiacevoli.
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/05/2003 Ore: 02:35:05
| Riguardo al polistirolo penso di potervi essere utile, in quanto mio padre lo produce da 30 anni, ed io con lui. Lo si puņ trovare in qualsiasi magazzino per l'edilizia, puņ avere varie misure (consiglio lastre da 100x50x3 con densitą attorno ai 15 kg per mc, non di pił) č detto espanso perchč lo si ottiene espandendo la materia prima (piccole palline dure); per il taglio č consigliabile usare un coltello molto caldo; occhio ai vapori, anche se dopo poco si disperdono nell'aria. Puņ essere usato anche per costruire i rilievi, Pino č un artista in materia.
ciao a tutti
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 02/05/2003 Ore: 15:08:31
| Ciao Ragazzi
Benvenuto a Fabio anche da parte mia.
Io per il polistirolo uso il filo caldo usato con l'archetto da traforo e si lavora che č una bellezza.
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/05/2003 Ore: 16:55:52
| Ciao Samuele, Ciao Amministratore ....
Scusate il ritardo per la risposta (causa ponte 1 Maggio)
In questo momento sono alle prese con il dilemma digitale.
Dopo consultazione con buddace mi sono deciso a fare tutto in digitale, perņ sto pianificando un attimo le cose da fare...
A breve (10 gg circa) vi manderņ le foto, il mio progetto e il punto della situazione intanto grazie a tutti e consigli sempre validi ...
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|