|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Soldi, Tempo, Spazio
|
Accessi: 16292
Interventi: 47 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2003 Ore: 00:24:45
| Chi ben comincia ha la metà dell'opera. Mi piace questa decisionalità.
Andiamo avanti!
- copri subito il multistrato con dei fogli di imballaggio che trovi dal tabaccaio e fissalo ai lati e da sotto con punesse. Fa da isolante acustico e ti preserva il tavolato)!
- stendi sul piano - senza incollare - facendoli combaciare dei fogli di polistirolo espanso tra i 4 e 5 centimetri di spessore. Ti servono per la discesa a quota -1 e per affogare un po' di fili (tanti!)
- blocca il bordo del pian del tavolo avvitando listelli tipo battiscopa a mo' di cornice
- monta i binari.....ma hai preso quel tracciato?
...a dopo.
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2003 Ore: 08:31:08
| Ciao Chiasma,
grazie della risposta ...
Allora, dopo aver comprato il multistrato 180 x 130 x 1 e i listelli per la cornice esterna e per il telaio interno passo subito a mettere in pratica i tuoi consigli:
1) Tu mi dici di ricoprire subito il multistrato con dei fogli di imballaggio che trovo dal tabaccaio e di fissarlo ai lati e da sotto con punesse.
Domande:
A) PER CASO I FOGLI DA IMBALLAGGIO SONO QUELLI TIPO CARTONCINO DI COLORE MARRONE, USATI ANCHE PER INCARTARE PACCHI DI SPEDIZIONE POSTALE ???
Fa da isolante acustico e ti preserva il tavolato)!
B) I FOGLI VANNO SOLO FISSATI CON LE PUNESSE O VANNO ANCHE INCOLLATI PER ESEMPIO CON IL VINAVIL ???
-----------------------------------------------------------
2) Tu mi dice di stendere sul piano - senza incollare - facendoli combaciare dei fogli di polistirolo espanso tra i 4 e 5 centimetri di spessore. che servono per la discesa a quota -1 e per affogare un po' di fili (tanti!)
DOMANDE:
a) Questi fogli di polistirolo devono ricoprire tutta la tavola 180 x 130 ?
b) Che significa discesa a quota -1?
c) Riguardo ai fili, essi non devono passare sotto alla tavola, dove ci sono i listelli che formano il telaio ???
------------------------------------------------------------
3) Tu mi dici:"blocca il bordo del pian del tavolo avvitando listelli tipo battiscopa a mo' di cornice"
Domanda:
I listelli che monto a mo' di cornice, vanno inseriti nella parte sotto della tavola giusto?
------------------------------------------------------------
4) Per i binari, c'è differenza tra digitale e tradizionale ?
Vorrei montare i Fleischmann con massicciata
------------------------------------------------------------
Domande varie:
1) Il polistirolo espanso dove si compra?
2) Il polistirolo va messo anche dove farò l'elicoidale?
3) Hai un progettino per un elicoidale in scala N?
4) Il polistirolo lo devo modellare?
5) I fogli verdi che formano il prato quando vanno montati: ad esempio penso prima dei binari ?
-----------------------------------------------------------
VI CHIEDO UN PO' DI PAZIENZA E GRAZIE ANTICIPATE PER LE RISPOSTE ...
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2003 Ore: 14:38:11
| I fogli sono quelli. Non vanno incollati altrimenti NON preservi il tavolo e non forma quell'"aria" che fa da isolante!
- SI. I fogli di polistirolo devono ricoprire tutta la tavola 180 x 130.
- quota -1 significa che così puoi scendere di un livello perchè il polistirolo può essere modellato.
- Riguardo ai fili, NON DEVONO passare sotto la tavola! L'hai a vista! Devi curare l'impianto come se fosse quello di casa scavando nel polistirolo, mettendo una canaletta e qualche cassetta di derivazione. Ad ARTE se poi non vuoi impazzire, con tanto di fili colorati per ciascuna funzione.
I listelli che monti a mo' di cornice, vanno avvitati non nel polistirolo ma nello spessore della tavola
-Con la N avrai SOLO tradizionale, cioè analogico = trasformatore e basta.
Monta pure i Fleischmann con massicciata
Domande varie:
1) Il polistirolo espanso dove si compra?
- dall'edilizia o dai tipografi.
2) Il polistirolo va messo anche dove farò l'elicoidale?
- sempre
3) Hai un progettino per un elicoidale in scala N?
No, ma puoi modificare quello che ti ho mandato.
4) Il polistirolo lo devo modellare? Si
- Si con Fhon e diluente per vernici diluito in acqua.
5) I fogli verdi che formano il prato quando vanno montati: ad esempio penso prima dei binari ?
-questa è L'ultima cosa
LAVORA!
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2003 Ore: 16:21:02
| Ciao Chiasma e grazie dei consigli ....
-----------------------------------------------------------
Commenti alle tue risposte ....
Caro Chiasma, scusami per la mia ignoranza, ma i listelli che formano il telaio e la cornice dove vanno montati? sopra o sotto la tavola?
Se li monto sopra, il polistirolo va sagomato i più pezzi secondo il telaio, mentre se li monto sotto e il polistirolo non va incollato allora non mi si sposta?
-----------------
Perchè dici che in scala N non esiste il digitale, la Fleischmann ha pubblicato un catalogo N con diverse locomotive e kit per il digitale?
-----------------
Attendo una tua risposta prima di cominciare ...
Intanto ho finalmente ho abbozzato un progetto di massima del plastico (che poi vi invierò), dove ci ho messo proprio tutto:
- Una stazione centrale
- Una stazione di montagna
- Una stazione di transito
- L'elicoidale (mi manca ancora il progetto)
- 5 Gallerie di cui 2 doppie
- Il deposito con la piattaforma rotante
- Un passaggio a livello
- 2 binari che circumnavigano l'intero perimetro del plastico (in entrambi i sensi di marcia)
- Un doppio ponte a 2 livelli di cui quello in basso è a doppio binario
- La città, con case, strade, edifici
- La stradina di campagna, con la pianura, le fattorie, gli animali e il corso d'acqua
- 2 Montagne
Attendo Vs risposte
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/04/2003 Ore: 23:17:53
| dunque, vediamo...
prima i listelli di supporto della tavola che chiamiamo controtelaio.
secondo (sopra) la tavola. E i famosi fogli
terzo (sempre sopra) il polistirolo poggiato pari alla tavola.
quarto (cornice) un battiscopa è sufficientemente largo da poter essere avvitato sul bordo della tavola e "tenere" anche il polistirolo. Se proprio non si appoggia bene basterà qualche pezzetto di striscia adesiva-
Quanto al digitale per quel poco che so - e ti conviene consultare Bbuddace - per la N non c'è granchè ed ha i suoi problemi (direi diversi).
Il sistema chiastico invece - quello che ti ho dato - funziona in analogico - e credo anche i digitale - senza altre necessità che il trasformatore e l'accortezza di NON scambiare le "corsie" a meno degli opportuni sezionamenti che anche l'analogico vuole.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|