|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Soldi, Tempo, Spazio
|
Accessi: 16295
Interventi: 47 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/04/2003 Ore: 00:14:59
| Caro Fabio
ho visto del tuo compleanno e mi sono affrettato a farti l'omaggio in anteprima di un possibile tracciato.
Clicca a lato per vedere la prima immagine.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/04/2003 Ore: 00:26:55
| Qui trovi l'immagine del terzo livello.
Il tracciato è l'ultimo che sta in Webteca, ma è modificato per l'occasione in doppio binario più il terzo livello.
Le quote sono però 4 e vi trovi i molti tunnel, due stazioni di transito, uno scalo o una diramazione industriale, una stazione di testa o uno scalo, come vuoi, nello spazio da te indicato - meno qualche centimetro - ove puoi far andare - senza particolari accorgimenti (di cui ti potrò dire dopo - da due a 4 treni. Cortini, però; diciamo max 90 cm (un pendolino con solo tre carrozze, per capirci) o una littorina (meglio ALn).
C'è posto anche per la piattaforma.
Mi pare non malvagio se moduli al meglio le quote: potrai avere dei passaggi su costoni-ponti davvero simpatici.
Non posso darti un 3D ma penso che non ti manchi un po' d'immaginazione.
AUGURI
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/04/2003 Ore: 00:27:52
| Adesso forse puoi decidere e programmare soldi, tempo e spazio!
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/04/2003 Ore: 12:06:42
| Ciao amici e grazie delle Vs risposte ...
Veniamo al dunque:
Per Hyglak e tutti gli interessati:
Il generatore di "ALBA E TRAMONTO" e un circuito in grado di alimentare una serie di lampadine con un intensità variabile in modo da generare una luminosità variabile che simula l'andamento della giornata, ad esempio l'alba, il mezzogiorno (max luminosità) e il crepuscolo.
Penso che sia un'idea di grande effetto, soprattutto se si fà osservare il plastico agli amici tenendo spenta la luce della stanza con le serrande abbassate ...
Se avete l'idea di comandare e gestire tutto il plastico e quindi i treni tramite computer, è possibile gestire questo generatore di ALBA E TRAMONTO, in modo ciclico,( e quindi il trascorrere del tempo) tramite pc.
Se vi interessa possiamo aprire nel Forum una sessione specifica per questo circuito dove fornirò lo schema e tutti i dettagli a riguardo.
-----------------------------------------------------------
Per Chiasma:
Grazie per gli auguri di compleanno e per il regalo che mi hai fatto ...
Ora mi studio un po' il disegno che mi hai mandato...
-----------------------------------------------------------
Per gli amici (tutti):
Nel mio plastico (scala N) monterò i binari della Fleischmann, volevo chiedervi alcune cose:
1) I binari sono gli stessi sia per un impianto digitale che tradizionale?
2) I binari vanno incollati (se si con che colla) o avvitati (con che viti ?)
3) Conoscete un negozio a Roma ben fornito e con buoni prezzi ?
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/04/2003 Ore: 18:34:01
| Tutti i carrozza, finalmente si parte !!!
Preso dalla smania, ho acquistato del materiale per cominciarci a lavorare :-)
Però ho dovuto fare un piccolo ridimensionamento a causa dei costi elevati ...
Sempre in scala N, ho acquistato il multistrato e i listelli per fare la base del plastico ...
Non più 240 x 150 x 2 e neanche 200 x 150 x 2 (Troppi soldi e troppo spazio per una scala N), ma bensi: 180 X 130 X 1
Forse 1 cm di spessore è pochino e c'è il rischio che si fletta, ma con una decisa intelaiatura con i listelli questo non dovrebbe avvenire.
I listelli sono di abete ...
Presto inizierò, nella speranza di non litigare con mia moglie ...
Attendo consigli
Grazie a tutti
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|