Del : 14/04/2003 Ore: 16:48:28
| Vi informo che č stato completato e reso definitivo il programma
delle giornate fiorentine 2003, che si svolgeranno a Firenze, nelle
giornate del 3 e 4 maggio 2003,presso i locali del Museo della scala
Enne, situato all'interno della stazione della Leopolda.
Il programma delle giornate č ampio e denso di iniziative tra le
quali mi preme segnalarvi che per la prima volta in assoluto, sono
stati organizzati dei "master di modellismo ferroviario", per tutte
le scale e per tutte le etā.
I master saranno tenuti da alcuni tra i pių validi modellisti
ferroviari italiani che hanno reso possibile, grazie alla loro
disponibilitā, l'istituzione di tali corsi.
Vale la pena sottolineare che la partecipazione ai corsi č gratuita e
prevede la chiusura delle aule al raggiungimento dei venti
partecipanti per ogni corso, con relativo posto di lavoro, fatto
salvo il diritto di partecipare come ascoltatore, a chiunque fosse
interessato.
Il materiale per i corsi sarā fornito dall'ASN e i partecipanti, al
termini del corso, potranno trattenere a titolo personale, quanto
realizzato durante le sessioni.
Maggiori informazioni sulla specificitā dei corsi verranno fornite a
breve sul sito ASN (www.amiciscalan.it), che conterrā le schede
dettagliate dei singoli corsi.
Per l'iscrizione rivolgersi a:
ASN (Antonio Rampini) inviando una email al seguente indirizzo:
info@a...
Per la formazione delle aule verrā utilizzato il criterio della
prioritā cronologica in fase di iscrizione.
Ecco il programma completo delle giornate fiorentine 2003.
3 maggio - Sabato
- h 10.00 Apertura lavori – Brindisi di benvenuto
- h 10.00-11.30 visita Museo
- h 11.30 MASTER - Autocostruzione fabbricati in cartoncino (Luca
Patuzzi)
- h 13.00 presentazione SAGI
- h 13.30 pranzo
- h 14.30 Assemblea ASN
- h 16.00 MASTER - stampi in gomma siliconica per la resina (Ezio
Mazzarella, Roberto Rava)
- h 17.30 presentazione FRATIX
- h 18.00 MASTER - Fotoincisione facile (Giorgio Donzello)
(nel mentre proseguono le sessioni operative sul plastico)
-h 20.00 Cena e bagordi per i sopravvissuti
4 maggio - Domenica
- h 10.00 Inaugurazione seconda giornata
- h 10.30 apertura borsa scambio
- h 11.30 MASTER - Saldatura e Fotoincisioni (Riccardo Olivero)
- h 13.00 presentazione PATUZZI
- h 14.00 pranzo
- h 15.30 MASTER - sporcatura rotabili (Guido Fraticelli)
(nel mentre proseguono le sessioni operative sul plastico e la
borsa scambio)
- h 17.00 presentazione NALDINI
- h 17.00 Sessione operativa sul plastico
- h 17.30 Brindisi di chiusura
****testo tratto dal forum duegi******
|