|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Ancora binari......e invecchiamento
|
Accessi: 4425
Interventi: 7 |
Intervento di: quasar |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/03/2003 Ore: 20:32:57
| Ciao a tutti, ho terminato la realizzazione della base, ora sono alle prese con la scelta dei binari. Ne ho fatti arrivare 1 per ogni tipo, in modo da poterli toccare con mano e devo dire che non danno la stessa impressione che vederli in catalogo. Avevo infatti optato al 95% per i roco con mass. ma devo dire che vedendoli dal vero mi piacciono piu' i Fleischmann profi ; mi sembra molto piu' realistica la massicciata, rispetto alla roco che invece tende ad essere piu' grezza ed anche eccessivamente voluminosa, a mio parere, l'unica riserva ce l'avrei sugli scambi, che ho visto che i Fleischmann hanno il cuore in plastica. cosa ne pensate? Un'altra cosa, avrei intenzione di invecchiarli col color ruggine, che tipo di prodotto dovrei usare e qualcuno mi sa spiegare la tecnica per realizzare l'invecchiamento?
Grazie ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/03/2003 Ore: 14:51:21
| scusa se mi intrometto rubando spazio a chi ne sa pił di me.
Visto che cominci a nuovo, perchč hai deciso di sporcare?
Non credi che il tempo (leggi polvere, fumo ecc..)faccia gią bene il suo lavoro?
Personalmente non credo che tale accorgimento faccia sembrare "vissuta" la tua nuova ferrovia. Forse non ci sono tratte a nuovo nel vero o nascono sporche?
Lascia perdere, ascolta, ne avrai di tempo per invecchiare il tuo plastico. Intanto collauda prima il tutto - a nuovo - poi vedrai che sarą necessario tenere invece molto pulita la via ferrata, altro che sporcare.
Scusa la divagazione.
|
Intervento di: quasar |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/03/2003 Ore: 20:44:07
| Ciao Chiasma, mancherebbe, gli interventi sono sempre bene accetti, ho deciso di sporcare semplicemente per renderla piu' realistica, ho avuto modo di vedere diversi plastici, sporcati e no e devo dire che i primi sono particolarmente d'effetto e comunque se mi dovessi rendere conto che la cosa e' troppo laboriosa lascerei perdere, almeno per il momento.
Saluti
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/03/2003 Ore: 23:30:53
| Queste tre immagini tratte da Saluti da Ferbach dovrebbero togliere ogni dubbio.
Prima colori con aerografo con 4 passate in rugine dopo passi sulle traverse un colore chiaro con la tecnica del pennello asciutto il risultato e davvero notevole.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|