|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
MI AIUTATE?
|
Accessi: 10787
Interventi: 40 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/02/2003 Ore: 23:22:34
| ...angel che stai dicendo....?
Forse volevi riferirti ad altro post?
Hai visto l'immagine o no?
|
Intervento di: LUDWIGII |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/02/2003 Ore: 09:57:40
| Ciao a tutti,sono in procinto di progettare il mio primo plastico,che avra' dimensioni 280x130.Per economicita' ho deciso di utilizzare i binari della Lima.Il tracciato,molto semplice,sara' un ovale a doppio binario (linea principale) ed al suo interno una linea secondaria abbastanza sinuosa con una piccola stazioncina. Sul lato lungo una grande stazione a 5 binari. Ora calcolando che per le curve ed un po' di bordo utilizzero' circa 1m mi rimangono 170/180cm di lunghezza effettiva su cui sviluppare la stazione.E' mia intenzione avere almeno 2 binari di transito lunghi su cui poter "inserire" composizioni classiche di locomotore e 4 carrozze (~140cm).Il mio dubbio e' se utilizzare incroci e scambi corti o lunghi, i primi sicuramente mi farebbero risparmiare spazio ma i secondi mi sembrano nettamente piu' realistici! Qualcuno di voi puo' darmi dei suggerimenti?
|
Intervento di: LUDWIGII |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/02/2003 Ore: 10:00:31
| Dimenticavo, naturalmento il tutto e' in scala H0!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/02/2003 Ore: 14:58:54
| Il mio parere forse non serve.
Credo che il fermodelismo sia emulativo e non rappresentativo della realtà tal che il tuo appare un falso problema così come indotto dalla ricerca merceologica, per la stessa mancanza di spazio che nella esatta scala, come si dice, ti impegnerebbe un plastico di centinaia di metri e sicuramente vicino a migliaia di chili.
Dà retta a me, volgi il tuo impegno all'arrichimento.... del tuo spirito....
....angel dove sei sparito?
|
Intervento di: LUDWIGII |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/02/2003 Ore: 15:29:15
| Scusami ma onestamente non sono riuscito a capire se il tuo ultimo post era in risposta al mio o a quello di qualcun'altro!
Nel primo caso ti potresti spiegare un po' meglio?
E' logico che la rappresentazione in scala e' totalmente sproporzionata per certi particolari (costruzioni, montagne ecc..ecc) ma mi pare altresi doveroso cercare di emulare la realta' nel modo migliore possibile, interpolando lo scopo del fermodellismo con altri fattori quali lo spazio a disposizione, le possibilita' economiche, le capacita costruttive ecc ecc.
Col mio quesito cercavo solamente di capire, con l'ausilio della vostra esperienza, visto che i costi non sono troppo distanti, quale soluzione sarebbe piu' bella visivamente e funzionale.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|