|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Pubblicazioni
|
Accessi: 3965
Interventi: 10 |
Intervento di: Buccoliero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/01/2003 Ore: 20:12:48
| Già da tempo, ho notato le lunghe liste di pubblicazioni (video e libri) che appaiono su ogni numero di qualsiasi rivista ferroviaria. Basti pensare alle pagine finali di "Mondo Ferroviario - oppure di - Tutto Treno" occupate interamente da elenchi di materiale. L'intento di qesta nuova discussione, è, o meglio sarebbe, quello di esplorare un po' il mondo delle suddette pubblicazioni, che agli occhi del fermodellista appaiono invitanti: ora una tratta del paesaggio per plastici e diorami, ora l'argomento è la strttura portante, etc.
Concludendo volevo chiedervi cosa ne pensate di tutto ciò, se sia conveniente acquistarle o no.
Arrivederci a tutti.
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/01/2003 Ore: 12:20:17
| Premettendo che non le conosco e che non mi è mai capitata per le mani una rivista a tema posso dire che: se vuoi una rivista da tenere tra le mani quando la sera, a letto, vuoi influenzare i sogni, con belle immagini legate al mondo ferroviario, benvengano le riviste; ma se hai intenzione di costruire i plastici e diorami apprendendo da queste, preparati a sborsare somme che ammontano a decine di volte il costo di un buon manuale. Se poi vuoi i titoli di qualche buona opera non devi far altro che visitare i forum dei mesi precedenti. Ciao
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/01/2003 Ore: 17:13:20
| Da parte mia penso che ogni publicazione ha qualcosa da insegnarci, anche ai più smaliziati.
Io ho acquistato Saluti da Ferbach e devo dire che ne è valsa la pena.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/01/2003 Ore: 00:02:27
| Non sempre Pippo , non sempre...
Molte pubblicazioni - e non solo quelle fermodellistiche - sono a scopo commerciale. Gruppi più o meno estesi perseguono fini diversi. Altro che apprendere... guai a criticare o innovare perchè ognuno crede davvero d'essere il depositario della scienza tutta, mai l'umiltà, che tu dici e che condivido, dell'approccio all'arricchimento; timeo hominem unius libri!
Il nostro amico deve sì leggere, ma scegliere con giudizio critico quello che davvero gli apre la mente, gli chiarisce i dubbi senza istradarlo ma offrendogli numerosce scelte anche contrarie. E il fermodellismo, secondo me, è prima di tutto "didattica" della scienza ferroviaria, tutta.
Salutoni.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/01/2003 Ore: 00:11:37
| Ciao Vito ben tornato!!!
Hai perfettamente ragione nell'affermare che alcune pubblicazioni sono solo opere a scopo di lucro (tipo fascicoli in edicola)per quel che mi riguarda mi riferivo a pubblicazioni specializzate nel fermodellismo come manuali di elettronica applicata o esempi di tracciati o oltro dove trovi cose banali ovvie trite e ritrite ma anche informazioni interessanti e spunti per elaborare tuoi progetti dove metti un po di tale autore un po dell'altro.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|