|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Binari per scala H0
|
Accessi: 8530
Interventi: 22 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2003 Ore: 17:40:39
| L'idea è buonissima e visto che mi chiami...in causa proverò a fare gli incroci che servono...
|
Intervento di: Buccoliero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/01/2003 Ore: 17:28:01
| Che marchio produce le carrozze di 1^ classe "Gran Confort" nella livrea XMPR?
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2003 Ore: 05:11:27
| ritornando al discorso dell'autocostruzione, ho beccato sta paginetta..
http://digilander.libero.it/vecchiastazione/scam.htm?
|
Intervento di: thesweetangel84 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 02/02/2003 Ore: 14:29:39
| scusate la domanda, però vorrei un piccolo parere; il mio negoziante, quando due anni fa iniziai questa "avvenutara" mi consiglio i fleischmann profi con massicciata ... e costano una cifra (almeno in italia), mi sapreste dire se i roco (senza massicciata), oltre ad avere raggi più ampi e scambi più lunghi, sono meglio dei fleischmann? eventualmente potrei unirli con un bianri peco, o si crea lo "scalino"?
grazie ciao
ps se non si crea lo scalino, mi dite dove posso trovare binari peco?
grazie ancora
|
Intervento di: AndreaMac |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/02/2003 Ore: 11:58:27
| Ciao A tutti, in materia di binari posso portare la mia esperienza.
Io sto progettando il plastico partendo dalla disposizione degli scambi.
Ho scelto i Fleischmann classic che , nonostante prevedano un investimento iniziale elevato, sono garanzia di qualità e durata (il plastico è in cantina e mentre i binari lima si ossidano con i Fleischmann basta una veloce passata di carta abrasiva e funziona tutto alla perfezione.
Per il resto dei binari invece uso o pezzi Fleischmann classic recuperati oppure mi oriento sui binari flessibili, per gestire la meglio le geometrie disponibili.
Inoltre bianri"vecchi" hanno io pregio di permettere le circolazione di rotabili con bordino alto senza problemi.
Ciao Andrea
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|