|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Binari per scala H0
|
Accessi: 8529
Interventi: 22 |
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/01/2003 Ore: 21:55:47
| Salve a tutti, vorrei spezzare una lancia a favore dei tanto denigrati binari/incroci Lima-Rivarossi Nem: io ho costruito il mio plastico usando per il 90% il suddetto armamento e devo dire che l'unico difetto da me riscontrato è l'estrema fragilità degli scambi,quindi occorre solo avere la massima cura nella loro posa, per quanto riguarda la scorrevolezza dei rotabili invece non ho ravvisato i problemi di cui accennava Hyglak: le mie loco scorrono che è una meraviglia!
Saluti a tutti da Ceres.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/01/2003 Ore: 17:15:27
| Avete mai valutato l'idea di autocostruirvi l'armamento?
Mesi fa ho letto un articolo in proposito e devo dire che la cosa sembra allettante.
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/01/2003 Ore: 16:16:14
| Chi si risente!!!, e noi tutti pensavamo che a dicembre fossi stato tu a fare 6 al superenalotto e fossi scappato in qualche isola tropicale insieme a Chiasma... ha ha ha, piuttosto come sarebbe, autocostruirsi l'armamento??? ci manca solo che si possano costruire i rotabili e poi addio ai negozianti ed alle mostre scambio!!!
Spiega un pochino che siamo tutti interessati!
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/01/2003 Ore: 22:51:22
| caro antonio anche se avessi vinto al superenalotto non dimenticherei gli amici virtuali e non.
Nel modellismo tutto è possibile si possono costruire i rotabili, come faccio io, i pali della linea aere come fai tu e altri i segnali e così via anche i deviatoi.
Nel numero dieci di Tuttotrenomodellismo c'è un articolo che mi ha fatto venire i pruriti alle mani e finche non provo pure io non mi do pace.
L'autore ha usato per fare un deviatoio delle strisce di bachelite ramata (quella dei circuiti stampati )per le traversine e ha saldato sopra i profilati il risultato eccezzionale ed economico.
Vi allego una foto e se la cosa vi interessa vi posso fornire le fotocopie dell'articolo in modo da parlarne insieme.
Ciao a presto Pippo
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/01/2003 Ore: 15:36:43
| ohi ohi... le meningi,non riesco a contenere i pensieri e frenare l'immaginazione; la Madonna... cosa sarà possibile fare con questo sistema... bravo Pippo hai fatto di nuovo centro!!!pensa a Chiasma; cosa non ci tirerà fuori... si potrebbe realizzare addirittura un incrocio flessibile; scambi mai neanche osato di immaginare, ecco la materia che si plasma e si piega ad ogni nostro desiderio ed aspirazione... ma riesci a renderti conto di che cosa abbia fatto chi ha avuto questa trovata???
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|