|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Binari per scala H0
|
Accessi: 8528
Interventi: 22 |
Intervento di: Buccoliero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/12/2002 Ore: 16:59:16
| Vorrei sapere quale marca di binari in scala H0 è più valida in ambito di QUALITA' ed ESTETICA.
Ciao e grazie in anticipo!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/12/2002 Ore: 21:56:03
| esteticamente senza dubbio roco, ne ho visti anche con traversine grigie tipo cemento con massicciata in plastica o senza.. realistici, ma costano un vagone di soldi (per rimanere in tema ihihih). stesso discorso per i fleishmann (grigi però nn li ho visti). cmq per i binari semplici io ho preso i lima che costano poco (1 euro l'uno a bergamo, sia dritti che curvi) e poi cmq puoi farti la massicciata da solo e magari farla meglio di quelle prestampate =). inoltre essendo economici puoi tagliarli, piegarli, modificarli (anche sbagliando, se sei neofita come me) senza che ti venga in magone a prenderli in mano...
per gli scambi invece lascia perdere i lima se vuoi vedere i treni circolare regolarmente.. ma se sei appassionato di incidenti e deragliamenti vari....
buon anno a tutti!
|
Intervento di: antonello |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 31/12/2002 Ore: 15:00:19
| Personalmente sto usando Peco. Qualità/prezzo non male. Purtroppo la massicciata la devi fare e le traversine sono solo legno. In compenso la qualità di esercizio è più che valida.
Ciao
Antonello
Buon Anno
|
Intervento di: Buccoliero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/01/2003 Ore: 19:03:30
| AUITO!!!!!!!!!
Sono seriamente disperato: i Roco sono stupendi a vedersi ed hanno dei raggi di curvatra molto ampi e di consegenza molto realistici. Inoltre di Roco ci sono scambi corti e lunghi, ma tutto costa veramente troppo. A fare un plastico medio, uno spende circa 400 euro se non di più. COME FACCIO??????????????? (A me servirebbero scambi lunghi e raggi di curvatra ampi!)
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/01/2003 Ore: 08:10:57
| i fleishmann produce sia scambi lunghi (per alta velocità) sia corti, dritti e curvi, e a bergamo costano un po' meno dei roco e devo dire per esperienza diretta che funzionano a meraviglia. io ho fatto così: ho ridotto al minimo la spesa per i binari semplici e ho investito (è il caso di dirlo...) il capitale nei deviatoi, punto critico del tracciato secondo me. dopo vari tentativi fallimentari con gli scambi lima, ho sostituito tutti gli scambi con quelli fleishmann. io i treni li voglio veder correre senza intoppi lungo il mio percorso, senza dover rimetterli sul binario ad ogni scambio, anche perchè dopo mesi di lavoro e cura dei particolari, accorgersi che gli scambi fanno i capricci è abbastanza avvilente per nn dire altro (i classici bestemmioni da buon bergamasco =P ).. tra l'altro i fleishmann hanno gia' la predisposizione per il blocco dei convogli per la precedenza, mediante la rimozione dell'opportuno 'cavallotto' che elettrifica i binari. sinceramente nn mi sono informato su tutti i raggi di curvatura disponibili, visto che io ho costruito il mio tracciato in funzione dei binari e nn viceversa, per evitare di modificare e adattare a mano i binari... ma queste sono scelte personali.
io ti consiglierei di informarti presso il tuo negoziante di modellismo, visto che loro hanno tutti i cataloghi con relative descrizioni per ogni marca presente sul mercato: insisti senza paura.. di solito tentano di venderti quello che vogliono loro =P
se nn trovi quello che cerchi, come ultima spiaggia per raggi di curvatura strani, ci sono i binari flessibili, che si adattano a tutte le situazioni e risolvono molti problemi.
inoltre potresti acquistare dei binari con le normali traversine in plastica nera (meno costosi) e poi colorarli a mano di grigio cemento o marrone simil legno, rendendoli molto realistici e molto simili alla realtà, con sicura soddisfazione da parte del fermodellista che c'è in te!!
spero di esserti stato d'aiuto!
ciao ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|