|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Ambientazioni storiche
|
Accessi: 1866
Interventi: 3 |
Intervento di: antonello |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/11/2002 Ore: 22:38:40
| Salve forum
Come già detto altre volte sto costruendo il mio piccolo plastico, e mentre stendo i binari penso al paesaggio. LA domanda è questa:
c'è qualcuno che è in grado di segnalarmi link in internet di come era la Germania degli anni 30-50 ?.
Vorrei ambientare il plastico in quell'epoca avendo materiale quasi esclusivamente tedesco e a vapore, però mentre è facile, o quasi, sapere come erano fatti i treni e cosa circolava, meno facile è sapere come erano fatte le case, i lampioni, i segnali semaforici ecc..ecc...
Grazie per l'aiuto
Ciao
Antonello
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/11/2002 Ore: 23:11:01
| Ciao Antonello, a che punto sei col tracciato? Hia visto la webteca?
L'ambientazione dipende molto da questo.
Personalmente ritengo che la ricerca delle epoche sia una solo una divagazione commerciale ad uso della produzione che usa gli stessi stampi con coloriture diverse....per fini intuibili....perchè se ancora circolano vaporiere e la vita media dei nostri - e altrui rotabili - è di 50 anni non riesco a capire la determinazione di avere un paesaggio d'epoca del 50 mentre potrebbe essere quello attuale.
Avrei piacere di conoscere il tuo pensiero e la determinazione che ti porta a tanto...a meno che non serva ricostruire "un pezzo del passato" per un diorama storico..
|
Intervento di: antonello |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/11/2002 Ore: 01:24:28
| Concordo con te nell'affermare che la classificazione in epoche sia un puro fattore commerciale, girando per le stazioni si vedono rotabili che neanche dovrebbero esistere secondo la classificazione in epoche,figuriamoci per un edificio.
Ma adoro l'epoca del vapore, in particolare quella germanica, dalla prussia alle db e sono affascinato da quel periodo storico disgraziato, per via della guerra, e febbrilmente vitale nella ricostruzione seguita. Mi piace immaginare un 39 in testa a un rapido che attraversa città e campagne e immaginarmi i pensieri di un viaggiatore, o del macchinista mentre il treno corre attraversando il passato e il futuro.
Non fraintendermi tutto ciò con politica e dittatori non ci azzecca niente ma credo che vivere il presente sia facile, vivere il passato o il futuro resta un sogno ed io ero piccolo e sognavo i trenini...
In questa cosa mal ci vedo una fiammante BMW serie 3 o un grattacielo.
Vabbè ora smetto altrimenti con la bassa filosofia mi buttate fuori dal forum :-))
La stesura dei binari e quasi completata l'impianto elettrico va un pò a rilento, ma è meglio mettersi avanti col lavoro :-)))
Ciao
Antonello
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|