|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
tipo di legno per il telaio del plastico
|
Accessi: 5311
Interventi: 12 |
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/10/2002 Ore: 15:46:40
| Nel mio plastico ho utilizzato del multistrato da 2 cm per il pianale di sostegno e del multistrato da 9 mm per realizzare i vari rilievi e piani; secondo me è il giusto compromesso tra solidità, prezzo e lavorabilità (ci sono salito tranquillamente in piedi, circa 78 kg).
ciao
|
Intervento di: xnet |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/10/2002 Ore: 17:51:08
| grazie, ma che tipo di legno devo usare oltre al compensato?
ps.. quant'è spesso un pannello di compensato? 6mm?
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/10/2002 Ore: 00:02:11
| Fossi in te non userei il compensato: troppo pesante e poco resistente. Io mi riferivo al multistrato (sono tanti fogli incollati uno sopra l'altro)
|
Intervento di: sandro2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/10/2002 Ore: 21:00:27
| Salve a tutti.
Direi che il compensato è di fatto un legno multistrato.
Parte da 4mm di spessore formato da 3 strati incrociati.
Il multistrato cui fa riferimento Samuele è una diretta conseguenza con un numero superiore di strati incrociati.
La scelta di Samuele è comunque sicuramente la migliore, presumo lo abbia utilizzato di circa 2cm di spessore.
E' meglio in quanto è più rigido quindi riesce ad avere funzione portante non flette sotto il carico dei treni e del paesaggio poi non si sbriciola offrendo una buona resistenza se lo vuole forare per fissare viti o quant'altro.
Io quando comincerò ad assemblare l'intelaiatura utilizzerò delle tavole in abete di cui già dispongo da 13x2x400, mentre per il ripiano userò sicuramente del multistrato da 2cm.
Ciao!
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/10/2002 Ore: 22:58:15
| per xnet: non so se sia una buona idea appoggiare il pianale di legno su un cubo di cartongesso.Il dubbio più grosso, a parte l'effettiva capacità di sopportare grossi pesi, consiste nel fatto che, così facendo, ti sarà impossibile far dei buchi passanti nel pianale per i collegamenti elettrici nell'area in cui è a contatto col cubo di sostegno.
ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|