|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Elettricitŕ
|
Accessi: 52659
Interventi: 144 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/06/2005 Ore: 00:29:42
| Fammi sapere se il relč -prova al banco - tutte le volte che si eccita cambia posizione.
Forse la soluzione č mettere un secondo reed in linea col primo...parallelo col B
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/06/2005 Ore: 11:39:33
| Caro Hyghlak,
cercherň di essere il piů chiaro possibile.
Nello schema del rele che hai postato, metti i terminali 5 e 6 a massa. Collega il terminale 1 con il 10 e con il 3.
Collega un terminale del REED/A con il terminale 2 del relč. L'altro terminale dello stesso REED/A al positivo.
Collega un terminale del REED/B con il terminale 4 del relč. L'altro terminale del REED/B con il positivo di alimentazione. I terminali 7, 8, 9 sono quelli da utilizzare per i sezionamento che ti occorre. In particolare il terminare 8 č il terminale comune del deviatore presente nel relč, il terminale 9 č quello normalmente chiuso, che si apre cioč quanfo fornisci tensione al relč tramite REED/A e permane in questo stato fino a che viene eccitato dal REED/B. Il terminale 7 č normalmente aperto, si chiude con l'impulso del REED/A e si riapre con l'impulso del REED/B.
Chiaro o vuoi ancora qualche notizia?
Fammi sapere.
Ciao. Gaetano
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/06/2005 Ore: 14:52:24
| scusate il ritardo nella risp ma sono via per lavoro...
mi pare chiaro, appena torno a casa vedo se funziona.
grazie mille come sempre!
ciao!
|
Intervento di: greg |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/08/2005 Ore: 23:25:57
| scusate, volevo allegare al messaggio inviato uno schema elettrico: come si fa, č possibile???
Saluti greg
|
Intervento di: greg |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/08/2005 Ore: 23:28:17
| Vorrei portare il mio contributo per quanto riguarda comando deviatoi, semafori, tratte alimentate e no.
Penso che si possa rendere un relč non bistabile in bistabile sfruttando contatti del relč stesso e usando due pulsanti P1 normalmente chiuso a due vie e P2 normalmente aperto a due vie. Azionaando P1 si si comanda contemporaneamente lo scambio (posizione normale) il verde del semaforo attraverso un contatto del relč e si alimenta il binario di corretto tracciato con un altro contatto del relč; premendo il pulsante P2, si comanda lo scmbio in posizione deviata, si eccita il relč che sfruttadto la posizione 1 di un suo contatto rimane eccitato,il semaforo diventa rosso e la tratta di corretto tracciato non viene alimentata= relč bistabile
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|