|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Elettricità
|
Accessi: 52663
Interventi: 144 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2004 Ore: 15:00:39
| Perchè (?) ?
ai miei tempi -ALBA del ferromodellismo - di relè neanche l'ombra. Ce li autocostruivamo con legno e chiodi, bobine avvolte a mano, snodi e contatti a ferro ritagliando scatolette di sardine...Ne ricordo uno che era tutto un programma, con decine di contatti: apriva qui e chiudeva sezioni scambi (impulso= contatto strisciante)semafori PL etc..
Era grande quanto un libro...Pioneri...
LAVORA! ;P
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2004 Ore: 15:14:48
| Suvvia Chiasma, da come scrivi sembrerebbe che quando iniziasti non c'era neanche l'elettricità....Non fare il vecchietto, anche se la tua esperienza è senza ombra di dubbio immensa.....Ciao Alecs
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/01/2004 Ore: 16:54:38
| perdonami chiasma, ma il livello della mia perspicacia (come credo si sia gia' evinto dai post =P ) rasenta lo zero..
ma il problema non è l'autocostruzione: pe rquesto caso sarebbe bastato cannibalizzare motori per scambi lima o fleishmann ovvero 2 bobine, un cilindro di metallo e un asse metallico che scorre dentro il cilindro a seconda della magnetizzazione data dalle bobine... avrei già risolto il mio problema probabilmente da mesi... il fatto sta che a me servirebbero 4/5 rele' di questo tipo, e comprare 5 scambi (visto che i motori lima nn esistono venduti separatamente, e quelli fleishmann costano uno sproposito) per me è troppo oneroso. inoltre nn ho le conoscenze adatte per costruirmi le bobine, visto che nn ho nozioni riguardo l'assorbimento di corrente, numero di spire etc etc. volevo solo sapere un nome, una marca, un numero di serie, non per me che nn me ne frega un tubo di come si chiamano, ma per farmi capire con il tizio del negozio di elettronica... è triste dirlo ma lui ragiona a barre. se gli spiego l'automatismo che mi serve dice che nn esiste o nn gli è mai capitato di averci a che fare, e qualdo gli dico che mi serve per modellismo mi rimanda ai negozi che vendono treni e macchinine (testuali parole) e non da lui che serve i maggiori elettricisti della bergamasca. che sia un cretino a rispondermi così lo so anche io, solo che nn posso (e ovviamente nn ci tengo neanche) espatriare per comprarmi 5 rele' del ca**o.
tutto qua.....
ciaociao
che belli i tag =)
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/01/2004 Ore: 01:20:17
| Allora facciamo così: te lo trovo io e te lo mando con lo schema.
Non servono tanti relè. Ne può bastare uno solo. Ai piedini salderai una basetta multipla e a seconda di ciò che ti serve lo aggiungi al capocorda.
Fammi sapere.
x Alecs
Purtroppo è proprio così. Cominciai con un Riva a batteria da 4,5, non c'erano ancora i tras...almeno qui, e adesso prova a immaginare quali anta sono. Grazie per l'immensa.
Ciao cordialmente
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|