|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Elettricità
|
Accessi: 52655
Interventi: 144 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/04/2003 Ore: 15:06:44
| domanda:
ho 2 tratti di binario alimentati in modo da far viaggiare 2 convogli contemporaneamente in senso opposto
(grazie al chiasma) che confluiscono in un unico binario tramite uno scambio curvo. ora il mio problema è far percorrere
ai treni il binario unico nei 2 sensi di marcia, in quanto mette in comunicazione il piano terra al primo piano del plastico.
inoltre al primo piano ho gia' in testa uno scalo merci con un'industria chimica che inquina a nastro
con un proprio binario dedicato, e altri 2 o 3 tratti dritti che porteranno ad un altro magazzino. per cui
quello che intendo fare è isolare il piano superiore tramite un interruttore e alimentarlo con il secondo trasformatore
in modo da rendere possibile manovre con una loco diesel in dotazione all'industria chimica che inquina a manetta.
quello che nn riesco a capire è come devo fare a collegare i vari cavi senza mandare tutto in corto.
cerco di semplificare il tutto: la figura è tipo una Y. isolo i 2 bracci obliqui in cima (che sono elettrificati
diversamente), isolo un tratto del pezzo verticale (il gambo della Y) in modo da fargli passare corrente a seconda
del senso di marcia, isolo l'ultima parte del gambo (scalo merci) che verrà gestito poi
(se riesco a far arrivare i merci al magazzino...) in maniera autonoma grazie all'interruttore.
ora il mio prob è nel connettere la parte iniziale dei 2 tratti inclinati della Y e la prima parte del gambo
in modo che funzioni da senso unico alternato. purtroppo nn posso fare il secondo binario per mancanza di spazio =\
mi aiutate anche stavolta?
grazie!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/04/2003 Ore: 23:45:06
| Ciao Hyglak.
il chiasma non vorrebbe confluenze come nel caso tuo, tuttavia è possibile isolare, come hai detto un sol ramo della Y, no il gambo.
Prova e vedi se funziona
Se mi metti il disegno del tracciato ti do una dritta. Però lo devi mettere
Se vuoi usare un secondo trasformatore deve isolare anche il gambo!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/04/2003 Ore: 14:34:15
| come faccio a fare i tratti curvi in word?? nn riesco a posizionarli in maniera giusta =\
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/04/2003 Ore: 23:40:35
| Spero che tu abbia almeno word 97!
Sulla barra "disegno" c'è il quarto di cerchio, (cercalo tra le "forme") usa quello.
Se invece hai word 6 puoi usare il cerchio e mascherarne tre quarti con lo strumento poligono usando riempimento "bianco".
Attento ai livelli: in primo piano i binari che passano sulla maschera così ottenuta.
Per posizionarli non usare il mouse. Usa i tasti freccia dopo aver selezionato l'oggetto. Serviti della finestra "dimensioni" per tentare un rapporto in scala. Tuttavia una bozza serve per capire come stai messo; poi l'aggiusto io! Coraggio.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|