|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Elettricità
|
Accessi: 52650
Interventi: 144 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/03/2003 Ore: 16:29:55
| eh no, col rele' bistabile aperto, la corrente arriva sempre allo scambio e bruciano le bobine di quest'ultimo...
il reed è il bottone che serve a far cambiare stato a scambio e rele' (circuiti luci e blocchi) contemporaneamente...
altrimenti nn ho capito una mazza
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/03/2003 Ore: 22:01:59
| Con tutto il rispetto, Hyglak, .....non hai capito una mazza!:::::))))))) , o meglio, non hai capito come funziona il relè. Proverò a spiegartelo, anche se non sono la persona più indicata: mentre il reed, il relè e l'alimentazione in alternata che serve per farlo scattare sono ovviamente collegati fra di loro, il circuito che alimenta gli scambi, le sezioni e gli eventuali semafori invece è una cosa a sè, che viene solamente aperto o chiuso a seconda della posizione dell'ancorina del relè.
Ti potrei mandare le istruzioni con schema allegato del relè Roco ma non ho lo scanner per cui se mi vuoi mandare il tuo indirizzo alla mia mail te ne mando una fotocopia.
Ciao da Ceres
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/03/2003 Ore: 01:18:05
| chiasma aiuto!!!!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/03/2003 Ore: 13:28:11
| hmmmmm
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/03/2003 Ore: 13:46:08
| allora ragioniamo... forse diciamo la stessa cosa ma da punti di vista diversi.. lasciamo perdere un momento lo scambio. il reed azionato dalla calamita sotto il locomotore fa eccitare il rele' 12Vac bistabile e bipolare e lo apre di modo da alimentare i circuiti di luci e blocchi. il rele' mi serve per fare cambiare stato a 2 cose: deviare la corrente ai vari blocchi sul binario che deve dare precedenza in modo da fa fermare il treno, accendere spegnere un semaforo (che poi una luce o rossa o verde sia sempre accesa è un'altro discorso). è come lo schema che mi hai mandato via mail: il reed fa scattare il rele' che poi fara' le cose che ho detto sopra. se uso un rele' bipolare bistabile, come mi facevi notare a ragione 4 o 5 post fa, in quanto tale, continua a fornire corrente ai circuiti aperti, cioè blocchi e luci. se attacco al rele' anche lo scambio, quest'ultimo continuerebbe a ricevere corrente, sia esso in posizione diritta o deviata, perchè o da un contatto del rele' o dall'altro arriva sempre energia. purtroppo ho testato che se fornisco sempre energia alle bibine dello scambio queste si surriscaldano, fondendo il carter di plasticone che le ricopre compromettendone il funzionamento. infatti gli scambi funzionano col tastino che da solamente un impulso di pochi secondi e mi pare (da profano) che sia la stessa cosa che fa il reed, ovvero dare l'impulso al passaggio della calamita, per poi ritornare allo stato 'normale' ovvero chiuso. se volessi usare il rele' anche per gli scambi dovrei usare quelli monostabili, che stanno in stato normalmente aperto quando devo azionare lo scambio, ma la molla poi mi riporta l'àncorina in stato normalmente chiuso così da non bruciare le bobine. ma a questo punto dovrei avere 2 rele' monostabili perchè lo scambio assume 2 posizioni, per cui un rele' per aprire lo scambio e l'altro per chiuderlo.
altro punto: il rele', se voglio usarlo, devo per forza farlo andare in corrente alternata (perchè nn ho trovato quelli che vanno sia in CC sia in AC) usando 2 impulsi ( i 2 reed) che muovono l'àncorina o da una parte o dall'altra (il rele' è bistabile), mentre in CC sono i circuiti blocco (per forza..) e delle luci (ho un alimentatore da PC per quelle).. per questo chiedevo se potevo mettere lo scambio in parallelo al rele', ovvero usare il reed per cambiare stato al rele' e allo scambio contemporaneamente =)

|
Fermodellismo IT
|
|
|
|