|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Elettricità
|
Accessi: 52649
Interventi: 144 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/03/2003 Ore: 23:01:10
| Bene bene..la logica è quella che hai detto.
Lo scambio può essere azionato dal reed (un impulso quando passa la loco cosi' come dà impulso al relais). La posizione luci/blocco la scegli in ragione di quello che il treno deve fare o deve far fare all'altro.
Occorrono certo più reed, anche distanti dal punto da comandare.
Forza che ci sei, Ciao
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/03/2003 Ore: 21:57:32
| Ciao Hyglak, se acquisti un relè Roco (art. 10019, costo circa 20 euro)troverai all'interno un foglietto con schema molto dettagliato riguardo al comando degli scambi tramite reed.Intanto ti invio lo schema che mi inviò a suo tempo Chiasma (sempre che tu non ce l'abbia già) grazie al quale anche un "ignorante di elettronica " come me ha potuto capirne l'uso.
Ciao a presto.
PS: un caro saluto al prof. Chiasma: ciaoooooo!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/03/2003 Ore: 23:55:01
| Anche a te CERES, grazie!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/03/2003 Ore: 12:17:24
| scusa te la domanda scema: ma il reed una volta azionato dalla calamita e una volta che da l'impulso o allo scambio o al relais (o a entrambi) ritorna allo stato normale?? nel senso che smette di fornire tensione?? praticamente è come il bottoncino che aziona gli scambi (solo che invece del dito c'è un magnete)??
esempio pratico: il treno passa, aziona il primo reed con la calamita, il reed fa aprire lo scambio, aziona il relais del blocco dell'altro binario, accende il semaforo. poi il treno passa sul secondo reed che chiude lo scambio, aziona il relais fornendo energia al blocco dell'altro binario, spegne il semaforo. (tutto questo è fattibile? mi pare troppo semplice...)
perchè nn ce la faro' mai?

|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/03/2003 Ore: 23:25:09
| Hai centrato perfettamente l'argomento: è proprio così che funziona!!!!!!!!
Praticamente nel reed ci sono due contatti sottovuoto vicini fra di loro ma senza toccarsi; quando la calamita posta sotto la loco gli passa sopra questi due contatti si toccano per un attimo, quel tanto che basta per chiudere momentaneamente un circuito e dare l'impulso al relè che scattando da una posizione all'altra farà funzionare tutte quelle "cose" che hai menzionato tu. Scusa la spiegazione poco ortodossa, spero comunque di "essere stato spiegato, come dice Sconsolata!ehehehehe!!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|