|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Massicciata
|
Accessi: 14767
Interventi: 25 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/06/2002 Ore: 22:57:16
| qualcuno ha usato la lettiera dei gatti allo stesso modo.
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/06/2002 Ore: 17:52:54
| No caro Chiasma, quella è troppo grande, ma veramente troppo grande, come si può pensare di infilarla tra le traversine? l'effetto sarebbe poco gradevole, io la uso per fare le strade nel presepe ma nel plastico in scala 1/87 non è appropriata; in proporzione ogni sasso misurerebbe dai 20 ai 35 cm di diametro... impossibile... ho visto una foto su internet del frontale di una locomotiva su rotaia con una simile massicciata e tra i due profilati che formano il binario vi erano solo tre o quattro sassolini... un obrobrio per non dire un cazzotto in un occhio. Comunque per le foto non vi prometto niente in quanto scarseggio di materiale per farle e per scannerizzarle ovvero ho solo attrezzatura a livello hobbistico (macchina fotografica trovata nel fustino del detersivo per lavatrice e scanner a manovella) comunque ci provo...
|
Intervento di: Roberto (Latina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/06/2002 Ore: 23:37:20
| A completare la risposta del mio caro amico Antonio vi dico che circa 11 anni fà, nel realizzare un piccolo diorama, usai la lettiera per gatti.....il risultato fu un autentico schifo!!
Ciao a tutti!!!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/06/2002 Ore: 00:15:43
| Sì, dite bene, perchè non avete usato il frullatore, prima.
Salve!
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/06/2002 Ore: 19:00:03
| e le lame del frullatore dopo in che condizioni rimangono???
Non sarà il caso poi di ricomprarne uno nuovo???
Ne vale la pena visto che tre kg. di lettiera mi sono costati 2 euro e 5 centesimi ed il negoziante i cinque centesimi non li ha manco voluti???
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|