|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Pendenze ed altro. . .
|
Accessi: 2120
Interventi: 5 |
Intervento di: Oscar68 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2002 Ore: 11:48:03
| Ecco un nuovo problema:
ho disegnato un tracciato HO (circa 2mt x 1mt)che prevede un tratto in galleria ed uno in viadotto.
Come mi regolo per le pendenze dei tratti necesari a raggiungere l'alteza di cira 10 cm.
Se volessi creare un sistema a blochhi per far circolare nella stessa direzione max 2 treni per volta come faccio? Da cosa Comincio?
P.S. Spero che l'immagine sia visibile.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2002 Ore: 12:01:12
| Ciao Oscar.
Quando devi modificare un messaggio perche hai sbagliato a scrivere basta che clicchi su modifica senza la necessità di inviarne un'altro.
L'immagine si vede benissimo.
per le pendenze in linea di massima non devi superare il 3 % se no le loco si fermano nella rampa.
3 % cioè 3 cm per metro lineare di binario.
per il sistema a blocchi devi fare i sezionamenti e proteggere le tratte con dei relais im modo che la passaggio del treno mette al rosso il segnale in modo da proteggere la coda.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2002 Ore: 14:26:43
| Bravo Oscar, hai realizzato il classico "ottovolante"!
Con le misure non ci stai per alzare di 10 cm . Hai bisogno come dice l'amm/re di circa tre metri di binario di qua per salire dei tre punti più alti - che restano in piano - e tre metri di là per scendere!
il circuito sembra essere a sensi unici alternati (due binari in stazione non bastano per due coppie di treni!)
Quanto alla circolazione simultanea di due treni -stesso verso-, non c'è spazio per un blocco intermedio di sicurezza - almeno un metro - , tranne quello di stazione, ove uno dei due DEVE fermarsi lì e attendere l'altro.
Sorry.
|
Intervento di: Oscar68 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/10/2002 Ore: 11:55:08
| Per me è necessario risolvere il problema delle pendenze, la mia necessità e solo quella di poter far passare un binario sopra un altro, qual'è l'altezza minima?
Aspetto consigli. Grazie
Definizione di Hard Disk: unità elettromeccanica atta a perdere una enorme quantità di dati molto velocemente.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/10/2002 Ore: 12:31:07
| Una soluzione forse potrebbe essere praticabile:
solleva il pian del ferro (voglio dire il piano del tavolo) di circa 5/6 cm aggiungendo al tavolo uno strato di polistirolo espanso. In questo modo i tre metri di binario occorrente si riducono a 1,5, in quanto puoi abbassare il binario di sotto con una livelletta di 1,5 facendo una "depressione nel polistir (scavando)" e alzare il binario di sopra con una livelletta sempre di 1,5 tanto da ottenere una altezza di circa 10 cm del sottopasso. Ripeti l'operazione dall'altra parte.
Non so...prova.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|