|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
costruire un plastico
|
Accessi: 11866
Interventi: 35 |
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 22:08:55
| X ik5:
che cos'è una curva elicoidale????
Guardati l'allegato che ho inserito!
La cremagliera è una specie di trasmissione posta tra i due binari alla quale il locomotore si "aggrappa" quando non riesce a superare con le sue forze una forte pendenza.
|
Intervento di: sandro2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 22:55:19
| Il concetto di salita a spirale come la intendevo io è in linea di principio quella che ceres ha mostrato nella foto che ha allegato con la differenza che in quella ferrovia reale la spirale è una, tu invece potresti farne di più per superare dislivelli maggiori tenendo sotto controllo la pendenza.
Per darti un'idea prova ad immaginare una molla dove al posto del filo metallico hai i binari per il treno (spero di essermi spiegato)
Sicuramente come dice Samuele una spirale con più anelli è inimmaginabile a meno chè si voglia costruire un luna park.
La mia idea era quella di nascondere per esempio sotto una montagna tutta la salita elicoidale così da fuori si vedrebbe solo l'ingresso in galleria al livello più basso e l'uscita dalla stessa galleria alla quota più alta.
Per ciò che riguarda la struttura dovrei avere una foto da qualche parte non appena ne ho la possibilità vedo di renderla disponibile.
Come dicevo l'inconveniente di una tale soluzione è che perderesti un sacco di spazio.
Se fossi in te comunque proverei a fare in modo che tutto il plastico sia allo stesso livello magari con piccoli dislivelli superabili senza complicate architetture, con tutto quello spazio a disposizione puoi fare quello che vuoi!
L'avessi io tutto quello spazio....
Spero di essere stato utile.Ciao!!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 23:24:01
| Grazie ragazzi...ik5 è troppo giovane per seguire le cose in "diretta", dobbiano tornare un po' indietro.
Intanto ha nesso una specie di tracciato e da qui si può partire. Poi vediamo spirali e cremagliere.
- CERES le foto non sono arrivate e quella sul forum neanche c'è !
Ik5 pian pianino farai il TUO plastico. Sandro2 Sam Ceres ed io lo cureremo a dovere. tu devi darci SOLO precise indicazioni - se puoi metti una foto del locale e traccia la posizione dei piani d'appoggio e della finestra, così vediamo ESATTAMENTE come stai messo. Di qui ogni soluzione sarà attentamente vagliata, chiasma compreso, se occorre.
A PRESTO
|
Intervento di: ik5 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/10/2002 Ore: 19:25:48
| X Chiasma
Ora non posso fare foto xkè ho dei "lavori in corso" x cui ancora non ho sistemato x bene tutto quindi sarebbe inutile fare foto. Xò voglio farti capire una cosa...io ho abbassato di 20 cm (x l'esattezza). Adesso com'è ora la distanza tra la finestra e il plastico sarebbe di 3 cm. quindi una volta abbassato la distanza sarebbe di 23 cm (dalla finestra). Ho pensato di abbassarlo così tanto xkè se volessi aprire la finestra non vorrei che aprendola sbarbassi i possibili edifici che ci sarebbero sotto. Se poi posso abbassare di meno ditemelo così diminuisce il dislivello.
X Sandro2
I dislivelli non sono di enorme differenza tra loro...Non voglio mica ricreare l'Everest! Mettevo vari livelli in modo da variare un po' il paesaggio ecco il motivo
Grazie ancora a tutti e spero con il vostro aiuto di riuscire a costruire il plastico che ho da sempre desiderato...e adesso che ho le possibilità non voglio rischiare di non far niente
Ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/10/2002 Ore: 22:56:38
| Sicchè puoi abbassare, dalla mensola della finestra al piano del tavolo ci devono essere almeno 20 cm per essere sicuro di non sbarbare niente anche perchè niente rilievi, niente torri di luci etc..Lo spazio c'è, un po' risicato, solo per la catenaria e qualche edificio basso, tipo deposito. Se così stanno le cose si può già provare.
Mi serve una'altra precisazione: perchè è necessario ribaltare il piano che sta sotto la finestra? Forse per potersi affacciare ad essa all'occorrenza?
Fammi sapere.
Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|