|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
costruire un plastico
|
Accessi: 11864
Interventi: 35 |
Intervento di: ik5 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 00:07:58
| Non ho ben capito il discorso del 3%, del chiasma ecc..ho capito solo che mi ci vogliono 6 metri per farlo salire...ma non mi è impossibile...al massimo sarebbe possibile farlo salire in 230cm?
Poi un'altra cosa...il mio set base è francese..voi consigliate di fare un paesaggio francese o posso farlo benissimo italiano? E poi che epoca?
Ah un'altra cosa x Chiasma..ma scherzavi sul fatto di una quarantina di carrozze ecc?? Se no inizio a preoccuparmi dei costi...
Vi ringrazio x le risposte
Ciao!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 14:39:39
| Mica scherzo!
Se vuoi un plastico grande e complicato necessitano tutte queste cose.
Il tuo problema è che non hai chiarezza sul da farsi. Costruire un plastico non è poi una cosa proprio tanto semplice.
Noi siamo qui a guidarti, se vuoi, per darti tutti quei suggerimenti che il tuo papà non può più darti.
Il tracciato non si inventa...si crea sulle misure, anche altimetriche del supporto e sulle condizioni - leggi mobilità - del piano d'appoggio.
Lascia che te lo sviluppi...così abbiamo un elemento "certo" su cui ragionare, modificare, attrezzare, costruire, spendere....
Ciao.
|
Intervento di: sandro2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 14:48:00
| Non vorrei essere fuori luogo con il mio intervento in quanto non so come potra svilupparsi il tracciato ma il dislivello potrebbe essere inserito con una salita dei binari a spirale.
In questo modo si potrebbe far salire e scendere il treno di quei 20cm senza la necessità di tutti quei metri in lunghezza.
Il problema è che verrebbe bruciato molto spazio per la "torretta" che accoglierebbe la spirale.
Spero di essere stato di aiuto, in caso contrario ritenterò!
Ciao!!
|
Intervento di: sandro2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 14:54:04
| Dimenticavo una cosa, ovvero che potresti prendere in considerazione l'ipotesi di realizzare il tuo plastico in moduli in ognuno dei quli rappresenteresti un pezzo di paesaggio, una stazione, uno scalo merci un grosso deposito locomotive, ecc...
In questo modo potresti costruirlo poco a poco, renderti conto poco alla volta delle difficoltà che si incontrano, miglioreresti la tua abilità e le tue conoscenze e poi costruendo pezzi più piccoli uno alla volta impiegheresti meno tempo per vedere le varie parti complete.
Potrebbe essere di maggiore soddisfazione e darti stimolo per andare avanti, alla fine avresti comunque un plastico gigante funzionante.
E' evidente che comunque un minimo di progettazione complessiva, ovvero di quello che alla fine di tutto il lavoro risulterà, la devi fare in modo da avere dei riferimenti su cui lavorare!!
Ancora Ciao!!!
|
Intervento di: ik5 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/10/2002 Ore: 15:15:06
| si in effetti non so proprio da dove partire...se mi dai una mano, Chiasma, magari è meglio!
siete veramente tutti molto disponibili..grazie!!!
Per quanto riguarda il fatto dei moduli non posso visto che la "L" l'ho già montata...poi, mi rispieghi un attimino la spirale..intendi far salire il treno in poco spazio facendolo girare su una spirale fino a raggiungere il pezzo + in alto? Come si fa a costruirlo?
Grazie ancora
P.S.
io nel frattempo ho provato a fare un percorso tanto per fare..non è un gran che..comunque l'ho allegata al messaggio per far vedere un po' l'idea.
Ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|