|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Il CHIASMA in una STANZA
|
Accessi: 22901
Interventi: 78 |
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/02/2004 Ore: 15:44:19
| Ciao Chiasma , ben trovato.
Sono d'accordo con te che il modellismo si basa su idee personali ed elaborazioni "casalinghe", anche se , da profano, penso che ciò vada bene per chi ha già una discreta esperienza. Però bisogna pensare anche a noi poveri neofiti, che siamo ancora allo stadio di "assemblatori di binari". Vero è anche che ogni programma di progettazione tracciati, soprattutto i free, ha la sua lacuna (scambi curvi con raggio int/est uguale, ecc.) e quindi vanno bene per farsi un'idea globale. A tal proposito posto un esempio che , nonostante mi sia costato un bel po' di tempo, ha prodotto un chiasma improponibile.
Purtoppo però questo è quello di cui dispongo, quindi dovrò in ogni caso fare delle prove di "assemblaggio". Si nota inoltre che con queste misure, mi verrà difficoltoso realizzare l'elicoidale di salita(mi sembra che non basti più lo spazio...). Che ne dici, hai qualche suggerimento??
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/02/2004 Ore: 15:47:00
| P.S. Dimenticavo, appena yesyes mi darà il tracciato del suo chiasma, provvederò a migliorare il mio, dato che lui l'ha già realizzato con i Profi.
|
Intervento di: E.632 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/02/2004 Ore: 18:24:17
| anche se sono un principiante mi piacerebbe costruire un bel deposito con una bella piattaforma girevole.
amo anche le monovre ma...
...ma sono cose per esperti!!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/02/2004 Ore: 00:46:39
| vista la foto devo dirti che quello non ha la funzionalità chiastica. Resta tutto in parallelo. Cmq puoi realizzare l'incrocio rendendo flessibile il binario. Mi pare che il profi con la massicciata non si presti, però.
Per le manovre: non sono agevoli, bisogna dirlo a voi che iniziate perchè i ganci ...lasciano a desiderare. La piattaforma era quando non c'era il chiasma per girare qualche loco. M può sempre servire per ricoverarle.
Divertiti, il fermodellismo deve essere soddisfazione!
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/02/2004 Ore: 15:42:24
| Avevo già anticipato che il chiasma da me postato era una monnezza....(non so se è un termine fermodellistico, ma rende bene l'idea). Di conseguenza ho bisogno di chiarirmi le idee: ne posto un altro come esempio, che penso abbia funzionalità chiastica( se così non fosse, devo essere bocciato senza appello,OK Prof??), però elaborato su un solo binario. Credo che il mio problema sia che mi "incasino" con le intersezioni del secondo binario, il parallelo che mi "parallelizza" il percorso. Forse se nel tuo disegno fossero tracciate le percorrenze, per me sarebbe più comprensibile. Per quanto riguarda le modifiche necessarie per i Profi con massiciata, attendo con ansia notizie e consigli da Yesyes. Intanto ripenso e riprogetto....Ciao a tutti.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|