|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Ultimo arrivato
|
Accessi: 1377
Interventi: 5 |
Intervento di: docdelbug |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/08/2010 Ore: 21:50:42
| Buona sera a tutti, sono un nuovo iscritto, che si è avvicinato da poco al mondo del fermodellismo. Mi ha molto colpito e interessato il concetto di circuito chiasmatico. Mi sto lentamente attrezzando con materiale rotabile rigosoamente FS epoca IV-V, passeggeri e merci (cisterne e container), per far viaggiare qualche convoglio e fare qualche manovra in deposito. Ho letto nei giorni scorsi quasi tutti gli argomenti del vostro forum che ho trovato molto interessanti e istruttivi e per i quali mi complimento. Leggendo, sfogliando, disegnando, sbagliando sono arrivato a formulare un progetto che ho cercato di riprodurre con wintrack e che cerco di allegare per avere un vostro gradito e illuminato parere. Credo di aver affollato un pò troppo lo spazio a disposizione ma l'ambizione di fare qualcosa di particolare mi ha spinto a tanto. Grazie per quanto mi vorrete suggerire e correggere.
|
Intervento di: docdelbug |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/08/2010 Ore: 22:08:00
| Per meglio chiarire il circuito che non era completo, aggiungo questa immagine che mostra il tratto di binario sottostante prima mancante.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/08/2010 Ore: 00:41:00
| Ciao e benarrivato.
Ho visto il tracciato. HAi una sola possibilità di inversione chiastica, e dunque non otterrai appieno i suoi effetti.
Bene il doppio binario, ma i tronchi si indirizzano allo stesso binario e dunque i treni dovranno prendere sempre lo stesso verso.
Toglierei uno scalo.
Su 3,60 x 180 puoi studiare una stazione di testa/scalo, al centro, fare le manovre che vuoi e far girare i treni per tutte le direzioni usando un solo modulo chiastico
C'è qualcosa in teca.
fatti risentire
|
Intervento di: docdelbug |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/08/2010 Ore: 12:14:48
| Grazie per la risposta sollecita! Vorrei gentilmente un aiuto per capire cosa intendi quando dici che ho una sola possibilità di inversione: anche se il chiasma fisicamente non c'è, ho previsto che da entrambe le direzioni i convogli possano passare al binario di opposta direzione. Ma tale scambio, secondo te, deve avvenire in contemporanea, nel chiasma appunto, o può essere gestito anche secondo la mia dilettantistica interpretazione?
In effetti due depositi sono tanti e soprattutto non rientrano nel binario d'arrivo. Studierò, sfoglierò e tenterò ancora qualcosa e poi tornerò a disturbarvi.
Grazie ancora.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/08/2010 Ore: 18:29:40
| tu l' "avresti previsto dai due scali", ma non è così perchè l'entrata va bene ma l'uscita è contromano. Nelle manovre a "marcia indietro" si inverte la polarità del circuito...insomma devi lavorare molto sui sezionamenti e uscire dallo scalo a marcia indietro...ma il circuito in sè non è chiastico perchè i treni si muovono nella stessa direzione. E anche quello che inverte il senso poi ne resta prigioniero.
Se sfrutti bene il principio di innestare la linea di "ritorno" sull'altro binario, non hai bisogno del modulo a delta. tuttavia il modulo ti fa fare le "inversioni" che occorrono e ti mette sul binario "legale" anche tutto il treno....
Alla prossima.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|