|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Auguri di Buona PASQUA
|
Accessi: 7784
Interventi: 28 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/06/2007 Ore: 09:55:08
| .
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/06/2007 Ore: 15:13:36
| Caro Gaetano.
è con vero piacere che plaudo alla costruzione del tuo chiasma e alla sua corretta applicazione.
So che già ti diverti.
Per evitare collisioni occorre fare qualche sezionamento con precedenza. I Semafori, quelli di Pipppo spero, sono sostanzialmente 4 (a 2 x2 invertiti) con il comando di scambi congiunti.
Faremo un progettino per il nostro prossimo incontro.
Al DLF è in fase avanzata la costruzione del nuvo plastico secondo le norme FREMO e, ovviamente, c'è il chiasma posto a base del tronco di deposito, analogamente a quanto avviene alla stazione di Napoli centrale.
Grazie al satellite (Earth-google) puoi vedere il cantiere che lo conterrà all'interno del quale sta sorgendo anche una nuova stazione (detta impropriamente a cuneo anzichè a delta. Anche questa realizzazione potrebbe stare sul piano modellistico, spazi permettendo, perchè appare di sicuro interesse.
Ciao.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/06/2007 Ore: 18:50:01
| Grazie per i complimenti. Sono commosso!
Per i sezionamenti, ripeto sono al lavoro. Ho provato un sensore di presenza ad assorbimento che funziona vermanete bene. I semafori sono quelli di Pippo, anche se anche per questo aspetto penso di provare altre strade. Mi fa piacere che il DLF ha messo in cantiere il nuovo plastico con l'applicazione chiastica. Darò uno sguardo alla stazione di Napoli, dalla quale passo molto spesso e di cui non sapevo che si stesse realizzando la stazione a CUNEO. Andro su google per dare uno sguardo.
Ti saluto cordialmente. Gaetano.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|