|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Il chiasma al museo di vienna
|
Accessi: 3911
Interventi: 8 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2005 Ore: 14:56:46
| Grazie per la risposta.
In merito alla costruzione dell'incrocio avete usato una tecnica simile a quella di cui alla costruzione degli scambi che ho trovato su internet, all'indirizzo:
http://www.rotaie.it/New%20Pages/AutocostruzioneScambi.html
Comunque sia, l'uso di binari flessibili può essere preso in considerazione per la realizzazione di un chiasma, per raccordare i tracciati?
L'incrocio va realizzato, se non lo si trova in commercio. e deve essere usato nel caso di chiasma su doppio tracciato.
Per chiasma singolo i due scambi ad Y sono sufficienti. E' giusto?
Fammi sapere.
A risentirci, grazie e saluti, Gaetano.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2005 Ore: 16:24:31
| Va bene per il chiasma singolo.
La tecnica per fare gli incroci è stata quella del taglia e incolla (saldatura e ciano) sul supporto di base poi inghiaiato. Lima e flex per correto cablaggio, ciano per controrotaie a mo' di aghi, scarpetta sostegno (DAS) per i cuori.
Tu fa una cosa più semplice. Prendi un qualunque incrocio, taglia col cutter ciò che tiene le traversine e piega il ramo che ti serve, poi tagli l'eccesso per la giuntura.
I flessibili hanno qualche particolarità. Non sempre conviene usarli.
A dopo.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/02/2005 Ore: 08:59:08
| Grazie per la risposta e per il prezioso consiglio. Mi metterò all'opera seguendo le indicazioni.
Mi dispiace non poter avere argomentazioni per l'oggetto del chiasma di Vienna, devo mettermi a studiare per parlarne con dovizia con te. Abbi pazienza, ma per un novizio come me non si possono fare tante cose contemporaneamente.
Ti saluto e ti ringrazio di nuovo per la tua immensa disponibilità. Alla prossima, Gaetano.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|