|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Il chiasma al museo di vienna
|
Accessi: 3912
Interventi: 8 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/02/2005 Ore: 15:45:56
| su www.monochrom.at/turingtrainterminal/
un'ulteriore applicazione del principio e l'unidirezionalità per chi dice che i trenini non servono a niente.
Il Dipartimento del traffico ferroviario del Politecnico di Vienna figura al Chiasma congress (cfr. Atti by Giuffré).
P.s. E' ciò che abbiamo definito Virtual endless
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/02/2005 Ore: 13:37:57
| Carissimo prof. Chiasma,
sul libro Chiasma Congress, si faceva riferimento alla realizzazione del collegamento ferroviario con l'ateneo. E' stato realizzato?
Ti comunico inoltre, che sono alle prese con la realizzazione di un CHIASMA per il mio plastico. Sono molto preso per la posa dei binari, cosa che è alquanto laboriosa. Ti tengo informato appena riesco a quadrare il tutto, mettendo una foto.
Saluti. Gaetano
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/02/2005 Ore: 16:45:07
| La bretella è in corso d'opera. Meglio sono avviate le procedure per l'acquisizione del suolo e la messa in sicurezza della linea per il potenziamento previsto. E siccome mangiando viene l'appetito si stanno adoperando per allungare il percorso e collegare anche la zona industriale.
Se hai bisogno per il tuo plastico sono qui.
Ho approfondito il tema di Vienna. E' la realizzazione esplosa del sistema secondo la logica boleana dell'intelligenza artificiale per il computer. Una serie di By pass per circondare il tema di una serie di possibili risposte. Come il chiasma dà una serie praticamente infinita di collegamenti. Lì c'è l'analisi, il mio chiasma lo sintetizza.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/02/2005 Ore: 10:14:49
| Grazie per la risposta, la tua disponibilità è pregievole.
Mi mancano ancora gli scambi a Y che ho acquistato e mi arriveranno a breve. Con questi avrò il necessario per la composizione chiastica. Nella realizzazione del plastico usato per la presentazione, mica sono stati usati binari flessibili? Fammi sapere.
Grazie esaluti. Gaetano.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2005 Ore: 00:06:34
| Grazie del complimento.
No, sono stati usati i soliti binari che compongono due cerchi concentrici. Abbiamo però dovuto tagliare qualcosa per comporli con gli scambi a Y della lima, usciti -straordinariamente - dopo che RR ha lo ha esaminato, assieme a quelli tradizionali che pure hanno subito la deviata con ramo tutto curvo!
Gli incroci ce li siamo invece fatti in casa.
Divertiti.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|