|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Chiasma ...questo sconosciuto
|
Accessi: 5662
Interventi: 13 |
Intervento di: Geniet |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/04/2004 Ore: 09:46:23
| Certo che però adesso sono in un bel casino perchè il chiasma mi attira parecchio, ma con lo spazio che ho a disposizione (c.a. 270x160) in scala H0 ho parecchie difficoltà a far qualcosa di carino, volendo avere una stazione con almeno un binario abbastanza lungo da farci sostare un interregionale a c.a. 5 /6 carrozze. Va beh cercherò sulla rete qualche ispirazione.
Geniet
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/04/2004 Ore: 12:11:51
| Nella WEBTECA di questo sito ci sono molti esempi di tracciati chiastici.
Il problema della lunghezza dell'interregionale (6 carrozze da circa 30 cm pari a circa 2 metri di binario libero da scambi, te lo risolve, forse, una diagonale al piano d'apoggio 160 x 280, alla quale caccordare curve strettine di 70cm di diametro. Prova. Lo spazio come sempre è tiranno. Comunque avresti una sproporzione tra "la stazione" ed il resto del plastico.
Suggerisco una ambientazione più modesta con circolazione di automotrici. Pensa tu se volessi far circolare un pendolino o un etr500 da dieci carrozze!
|
Intervento di: Geniet |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/04/2004 Ore: 09:09:11
| Il problema è che a Novegro 2003 mi sono comprato due carrozze tipo MDVE per servizi interregionali e mi sono accorto soltanto dopo l'acquisto di quanto fossero lunghe. Per fare un convoglio minimo credo che almeno 3/4 carrozze ci vogliano, da qui l'esigenza di avere un binario di stazione abbastanza lungo
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|