|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Chiasma ...questo sconosciuto
|
Accessi: 5666
Interventi: 13 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/04/2004 Ore: 23:18:21
| Forse è bene che tu dia uno sguardo al libro e al cd. per afferare - infretta - tutto il concetto.
Cmq al fermodellismo serve a evitare:
cappio (elettricità) e le racchette (spazio), finti ritorni(gallerie e giocattoleschi ottovolanti), MOLTI sezionamenti (quelli che non vorresti), manovre di inversione di trazione(quelle che impegnano molti sganciavagoni), come pure negli scali se non fatti come dice il chiasma, fatti a pettine, l'effetto panettore (stufa veder girare il treno come se fosse un gran premio di FI a meno che...usando il chiasma li fai rincorrere e sorpassarsi. Insomma il sistema è di viabilità e poichè è chiastico, appunto, lo puoi usare per far girare in tondo ciò che avresti fatto andare in alternato e in alternato ciò che faresti girare in tondo. Hai molta scelta per la "gestione" del traffico, in specie nelle stazioni di testa ove eviti i tronchi di servizio.
mi pare non poco. Che dici?
|
Intervento di: Geniet |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 15:13:33
| Dico che la tua spiegazione è stata esauriente solo che ora sono in crisi sul tracciato da realizzare. Comincio ad intravvedere le potenzialità del chiasma ma riesco a progettare solo tracciati a dir poco bizzarri
Grazie comunque per le spiegazioni ed i miei più cordiali auguri per una Santa Pasqua.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/04/2004 Ore: 23:06:27
| Ricambio di cuore gli auguri.
sì è vero i tracciati sono bizarri perchè bizzarro è il sistema ferroviario. Ti affascina l'idea dei fasci di binari perchè stai (come lo sono stato anch'io!) lì a pensare cose misteriose, lo scambio che ti salva dal tronco "morto" e che ti porta come filo d'arianna attraverso altri "morti".
La verità è un'altra: tutti quei morti sono aste di manovra per l'inversione di trazione cheil treno deve fare per scalare i binari e raggiungere il fabbricato di scalo. Orrende manovre, ora che sappiamo come meglio si può fare. Ma chi lo diciamo? Ai binari morti?
Un consiglio: prendi il modellismo ferroviario per quello che è, un Hobby e come tale pensa a divertirti se le bizzarie ti fanno sognare.
Ciao.
|
Intervento di: Geniet |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/04/2004 Ore: 09:21:12
| Grazie Professor Chiasma, lei è la prima persona che mi dice queste cose e sono pienamente daccordo.
Sono iscritto ad una lista di fermodellismo dove tempo fa avevo presentrato un progetto per il mio nuovo plastico; ebbene me ne sono sentite di tutti i colori: non è realistico, ci sono troppi binari, ha un effetto anfiteatro e così via. Grazie a lei ho capito che se mi voglio divertire con questo hobby il tracciato deve piacere a me e anche se per qualcuno può sembrare buffo, irreale o senza possibilità di far manovre, non mi preoccupa più di tanto. Grazie mille.
Geniet
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|